fbpx

L’India prossima a consegnare il sottomarino INS Sindhuvir alla Marina del Myanmar

L’India è in procinto di consegnare alla Marina del Myanmar l’INS Sindhuvir. Trattasi di un sottomarino di attacco diesel-elettrico classe Sindhughosh, già in servizio con la Marina indiana. 

Prima del prossimo trasferimento, l’INS Sindhuvir è stato sottoposto a lavori di manutenzione ed ammodernamento, Il ciclo di lavori è stato eseguito da parte della Hindustan Shipyard Limited a Visakhapatnam. 

Nell’ambito del contratto di fornitura l’India e il Myanmar hanno concordato di addestrare il personale sommergibilista ed addetto alla manutenzione. Il ciclo di addestramento sarà svolto presso la base di addestramento per sottomarini di Visakhapatnam. 

Per la prima volta la Marina di Myanmar opererà un sottomarino diesel-elettrico da attacco. 

Recentemente, l’India ha fornito al Myanmar i siluri leggeri avanzati Shyena. Questa fornitura rientra nell’accordo di 38 milioni di dollari siglato tra India e Myanmar nel 2017. I siluri sono stati fabbricati dalla Bharat Dynamics Limited di proprietà statale.

La classe Sindhughosh – 877EKM

L’INS Sindhuvir (S58) è un sottomarino diesel-elettrico classe Sindhughosh. I battelli classe Sindhughosh appartengono alla classe russa Kilo e prestano servizio con la Marina indiana. Tra il 1986 ed il 2000 ne sono stati realizzati 10. Il 14 agosto 2013, lo Sindhurakshak affondò nella base di Mumbai dopo le esplosioni causate da un incendio scoppiato a bordo. L’unità, pur recuperata, non è mai tornata operativa ed è stata radiata nel 2017. Dei dieci battelli con la Marina Indiana ne rimangono operativi 8 di cui 6 già sottoposti a lavori di ammodernamento.

INS Sindhughosh

I sottomarini Sindhughosh, designati 877EKM e derivati dal Project 877, sono stati costruiti in base a un contratto stipulato tra la russa Rosvooruzhenie ed il Ministero della Difesa di Nuova Delhi. 

I Sindhughosh dislocano poco meno di 3.100 tonnellate e raggiungono una profondità massima di immersione di 300 metri. Possono raggiungere una velocità massima di 18 nodi ed hanno un’autonomia di 45 giorni con un equipaggio di 53 uomini.

Articolo precedente

India: tra un Kilo e l’altro

Prossimo articolo

Nuovo lancio del missile antinave Neptune

Articolo precedente

India: tra un Kilo e l’altro

Prossimo articolo

Nuovo lancio del missile antinave Neptune

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie