fbpx

L’Indonesia deve 548 milioni di dollari alla Corea del Sud per il programma KF-X

L’Indonesia non paga in modo regolare le rate per lo sviluppo del caccia di quarta generazione e mezza generazione sudcoreano da quasi tre anni e nel frattempo Jakarta cerca i Rafale francesi.

La striscia dei pagamenti regolari si interrompe nel 2017 quando l’Indonesia, citando un errore contabile, ritardò un versamento.

Per evitare una brusca interruzione, anche dal punto di vista diplomatico, l’Indonesia ha pagato di tanto in tanto qualche decina di milioni di dollari comunque insufficienti.

Il secondo anno dall’inizio del programma, invece di 167 milioni di dollari, Jakarta ha pagato 40 milioni, saltando completamente il 2018 ed il 2020.

Nel mese di settembre a Seul si è tenuta una riunione tra i rappresentanti dei due paesi con una certa convergenza tra le parti.

Il principale problema è che per evitare ulteriori ritardi la Corea del Sud, se l’Indonesia dovesse continuare a non pagare tutta la quota, deve aumentare gli stanziamenti.

La situazione è però di difficile soluzione. Più che al KF-X l’Indonesia sembra molto più interessata a soluzioni già pronte come il Rafale francese oppure gli F-15 ed F-16 statunitensi.

La cifra totale che Jakarta deve ancora a Seul è di 548 milioni di dollari. A meno che non arrivi una revisione completa del programma è difficile pensare che il rapporto di finanziamento possa continuare.

Se Seul intende andare avanti dovrà necessariamente aumentare il finanziamento.

Articolo precedente

Forze Armate, inizia l’Operazione Eos per la consegna dei vaccini

Prossimo articolo

Drone caduto ritrovato dentro la base aerea di Incirlik

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie