fbpx
A 325th Fighter Wing F-22A Raptor taxis at Eglin Air Force Base, Fla., Nov. 20. The first six Raptors arrived to their temporary home at Eglin from Tyndall Air Force Base. This move is part of mission shift by the Air Force as Hurricane Michael recovery efforts continue at Tyndall. (U.S. Air Force photo/Samuel King Jr.)

L’insolita dedica all’F-22 Raport nell’ultimo budget dell’USAF

Non capita molto spesso che all’interno di un documento asettico come può essere una relazione finanziaria ci possa essere spazio per una “dedica”.

Eppure all’interno del “Justification Book Volume 2 of 2” dell’U.S. Air Force pubblicato questo mese qualcuno ha voluto aggiungere una nota personale nella parte relativa ai finanziamenti per il Lockheed Martin F-22 Raptor.

Nel terzo paragrafo della descrizione si legge:

“Questo paragrafo è un tributo a tutte le persone che hanno dedicato il loro cuore e la loro anima nel disegnare, costruire, volare, finanziare, modernizzare e sostenere l’F-22 Raptor lungo i suoi anni di servizio. [L’F-22] ha svolto missioni e battuto record, conosciuti e sconosciuti, attorno al mondo da quando ha iniziato a volare 25 anni fa. E’ il cane pastore, il guardiano che la notte tiene a bada i nostri avversari e questo non sarebbe possibile senza un intero team che spinge ogni giorno il limite sempre più avanti.”

I prossimi anni vedranno un incremento delle spese per lo sviluppo del velivolo o famiglia di sistemi di Sesta Generazione Next Generation Air Dominance (NGAD) assieme a tecnologie ad esso collegate come i nuovi motori adattivi a ciclo variabile.

E’ possibile dunque iniziare ad intravedere quella che è la fine della vita operativa dell’F-22 che attualmente viene impiegaqto per lo sviluppo delle tecnologie e dei sistemi che saranno presenti sull’NGAD.

L’attuale programmazione prevede il raggiungimento dell’IOC attorno al 2030-2032 con la fase di Engineering & Manufacturing e Development prevista per l’Anno Fiscale 2026.

Nell’arco temporale tra il FY2023 ed il FY2027 l’United States Air Force investirà più di 13 miliardi di dollari nel programma NGAD a cui vanno aggiunti più di 3,5 miliardi per lo sviluppo del propulsore.

Articolo precedente

Wind River sale a bordo del programma Tempest

Prossimo articolo

La Corea del Sud adotta i missili intercettori Standard SM-6

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie