fbpx

L’Italia punta all’export del Tempest entro il 2040

Il Tenente Colonnello Davide Dentemaro dell’Ufficio Programma FCAS di SEGREDIFESA ed il Direttore FCAS di Leonardo, Guglielmo Maviglia, sono stati raggiunti da Braking Defense durante il Farnborough Airshow rilasciando interessanti dichiarazioni.

Il programma Tempest è attualmente nella fase di discussione tra i governi in merito alla sovrapposizione dei rispettivi requisiti nazionali ma diversamente agli altri programmi europei il Tenente Colonnello Dentemaro ha affermato che “esiste una completa sinergia tra governo ed industria del settore.”

Il Direttore FCAS di Leonardo Maviglia ha confermato che gli attuali tre partner del programma (Italia, Regno Unito e Giappone) potranno godere dei vantaggi del nuovo velivolo a partire dal 2035 e che il consorzio prevede di sfruttare il mercato dell’export entro il 2040.

In merito all’ingresso del Giappone nel programma il Direttore Major Air Programs di Leonardo UK, Andrew Howard, ha affermato che “il requisito giapponese è simile a quello di Italia e Regno Unito ed i primi colloqui sono stati molto incoraggianti.”

Articolo precedente

Boom di richieste di F-35 in Europa, la FACO di Cameri punta ad incrementare esponenzialmente il lavoro

Prossimo articolo

Conclusa la campagna di ricerca artica High North 22 condotta da nave Alliance della Marina Militare

1 Comment

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie