fbpx

L’IVECO Guarani arriva in Argentina

L’Esercito brasiliano (EB) ha prestato, per un periodo di 30 giorni, un viatura blindada de transporte de pessoal – média sobre rodas Guarani 6X6 (VBTP-MSR) per l’Esercito argentino (EA) afifnché possa essere valutato per il locale programma VCBR (“Vehículo de Combattimento corazzato su Rueda”). 

Tutte le trattative per questa missione sono state fatte tra la società Iveco Defence Vehicles e l’EA, senza alcun costo per l’EB.

Il veicolo selezionato appartiene al 5° Reggimento Cavalleria Meccanizzata (5° RC Mec), della città di Quaraí (RS), immatricolato EB51356 (S/N 366), ed è dotato di un sistema d’arma remoto (SARC) REMAX (S/ n° LP112).

Il 13 maggio il mezzo è stato trasportato dal 22° Gruppo Artiglieria da Campagna Semoventi (22° GAC AP) alla base di supporto logistico Iveco dell’8° Reggimento Cavalleria Meccanizzata (8° RC Mec), in Uruguaiana (RS), e il 25, alle 8:00, è stato portato al confine con l’Argentina, all’Aduana de Uruguaiana / Paso de los Libres, e trasferito su un trasporto EA, per essere portato al “Campo de Mayo”, nella provincia di Buenos Aires .

L’idea iniziale è quella di presentare ufficialmente il mezzo alla cerimonia di commemorazione della Giornata dell’Esercito, il 29 maggio, ma a causa dei problemi causati dalla pandemia di Covid-19, questo non sarà possibile. 

La valutazione è prevista nel “Campo de Mayo” e nel campo di prova del Reggimento di fanteria meccanizzata 3 Generale Belgrano (RIMec 3), a Bahia Blanca.

Durante le prove, un equipaggio del 5° RC Mec, composto da un capitano, due sergenti meccanici (specialisti del veicolo e SARC) e un caporale pilota, accompagnerà il mezzo, ma la squadra brasiliana avrà anche un capitano-ingegnere della Absorção de Conhecimentos e de Transferência de Tecnologia na Iveco presso Iveco (CACTTIV), appartenente alla Direzione Produzione EB (DF), e tecnici delle società Iveco e Ares Aeroespacial e Defesa, per fornire supporto tecnico.

Il programma VCBR mira ad acquisire una serie di veicoli blindati su ruote e rispettare gli impegni presi nella creazione della forza binazionale di pace Cruz del Sur , con il Cile. 

Guarani è uno dei candidati ma, contrariamente a quanto annunciato, non c’è ancora prevista una data entro la quale verrà scelto il mezzo.

Questa è la seconda volta che il Guarani è inviato per i test in Argentina. 
Nella prima, nel 2012, è stato inviato un campione pre-serie con torretta manuale Platt
(Immagine: Roberto Arias Malatesta)

Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in qualsiasi forma o con qualsiasi mezzo, elettronico o meccanico, ad eccezione di quanto consentito dalla legge, senza previa ed espressa autorizzazione del detentore del copyright.

Paulo Roberto Bastos Jr.

Paulo Roberto Bastos Jr. è un ingegnere dell’automazione e ricercatore militare, specialista in veicoli blindati e forze meccanizzate dell’America Latina e dei Caraibi. Da giugno 2020 collabora con Ares Osservatorio Difesa. Per altri suoi articoli su Ares: clicca qui.

Articolo originariamente pubblicato su Tecnologia&Defesa il 25 maggio 2021: Guarani enviado à Argentina

Articolo precedente

Distribuzione degli Oshkosh dell’US Army dall’Italia agli USA

Prossimo articolo

Situazione e sviluppo futuro per l’artiglieria della Bundeswehr

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie