L’RQ-4D Phoenix Global Hawk di Northrop Grumman Corporation, segmento di volo dell’Alliance Ground Surveillance (AGS) della NATO, ha raggiunto un importante traguardo con la consegna del sistema completo dalla NATO AGS Management Agency (NAGSMA) alla NATO AGS Force (NAGSF) presso la Base Operativa Principale di Sigonella in Sicilia.

Il sistema AGS appositamente progettato è particolarmente adatto ai requisiti della NATO e fornisce una consapevolezza critica della situazione ISR congiunta ai 30 Paesi membri della NATO.
Il NATO AGS Full System Handover comprende cinque segmenti di aeromobili, di terra e di supporto, insieme a tecnologie di sensori avanzate.
Da quando il primo di cinque velivoli RQ-4D Phoenix Global Hawk è arrivato alla base operativa principale di Sigonella in Italia, nel 2019, le ore di volo operative sono aumentate costantemente, inclusa la recente prima missione di 24 ore.
Il sistema NATO AGS è un moltiplicatore di forza a supporto della missione dell’Alleanza per scoraggiare le minacce e proteggere la sicurezza in tutti i Paesi membri della Alleanza Nord Atlantica.
Il sistema RQ-4D Phoenix, UAV classe alta quota e lunga durata (HALE) fornisce dati ISR congiunti onnipresenti e senza precedenti alla NATO. La sorveglianza ad ampia area fornita da Global Hawk e le stazioni di terra fisse, mobili e trasportabili del sistema supportano una serie di missioni, tra cui: protezione delle truppe di terra e delle popolazioni civili; controllo delle frontiere; gestione della crisi; assistenza umanitaria e soccorso in caso di calamità, tutti i giorni dell’anno.
La famiglia di sistemi HALE autonomi di Northrop Grumman, incluso Global Hawk, è un componente fondamentale della raccolta globale ISR in rete per le nazioni alleate. Global Hawk raccoglie informazioni vitali per consentire ai comandanti alleati di prendere decisioni informate e rapide per preservare la sicurezza globale.
Fonte Northrop Grumman
Foto NATO AGS Management Agency