
Leonardo ha completato le prove in mare del sistema ULISSES (Ultra-Light SonicS Enhanced System) in grado di individuare e localizzare sottomarini nemici.
Conclusa quindi con successo la fase di sperimentazione l’azienda italiana è pronta ad avviare la produzione, nel corso del 2020, per clienti nazionali e internazionali.
Il sistema ULISSES è un sensore acustico integrato che, unico nel mercato, incorpora una funzionalità “multistatica”. ULISSES analizza i dati provenienti da diverse sonoboee, fino a 64, o sonar di profondità che vengono elaborati in parallelo. Utilizzando una molteplicità di sorgenti è in grado di triangolare la posizione di unità navali potenzialmente ostili.
Nelle prove in mare Leonardo ha posizionato diverse tecnologie di sonoboe della Ultra Electronics incluse quelle dotate di sensore di posizionamento GPS. Gli obiettivi così individuati sono stati visualizzati su una mappa presente nella postazione dell’operatore.
Leonardo ha annunciato al Farnborough Air Show del 2018 lo sviluppo del sistema acustico in collaborazione con Ultra Electronics per le sonoboe miniaturizzate e la tecnologia multistatica e la L3 per il sonar di profondità.
ULISSES è caratterizzato da un peso molto contenuto, meno di 20 kg, compresi processore, trasmettitore, ricevitore e registratore. Si tratta quindi di una sistema adatto ad essere adattato per piccoli velivoli ed elicotteri a pilotaggio remoto. Si tratta di una tecnologia particolarmente interessante anche per interventi di retrofitting dato il peso e il costo contenuto. ULISSES è in grado di fornire tracciamento e avvisi automatici, video in Full HD e controllare le sonoboe da remoto utilizzando il Command Function System.