fbpx

L’US Army tra la strategia artica e maggiore presenza nel Indo-Pacifico

L’US Army ha recentemente completato lo studio una nuova strategia artica che mira a proteggere le risorse nella regione. Allo stesso tempo l’esercito statunitense continua a ricalibrare la sua presenza in tutto il mondo al fine di scoraggiare i possibili avversari.

Soldiers practice cross-country ski techniques during a cold weather leaders course at the Northern Warfare Training Center, Alaska, March 6, 2019. Army Chief of Staff Gen. James C. McConville spoke about the Army's new Arctic strategy during an Association of the U.S. Army Noon Report in Arlington, Va., Jan. 19, 2021.

La nuova strategia artica

Il Capo di Stato Maggiore, il Generale James C. McConville, ha detto che la nuova “strategia artica” si concentra principalmente sull’Alaska. L’attuale quartier generale a due stelle potrebbe essere trasformato in un quartier generale operativo.

Altri piani, attualmente allo studio, includono la creazione di una task force multidominio e di una brigata con capacità artiche nella regione con l’obiettivo di contrastare la sempre maggiore attività russa nella area artica e scoraggiare i cinesi da qualsiasi velleità.

Army Chief of Staff Gen. James C. McConville speaks during an Association of the U.S. Army Noon Report in Arlington, Va., Jan. 19, 2021.

Regionally Aligned Readiness and Modernization Model

Da parte sua l’US Army da tempo ha in corso un processo di adeguamento alle diverse esigenze regionali nell’ambito degli sforzi tesi ad ammodernare la Forza Armata ed a migliorarne l’addestramento nonché la prontezza operativa.

Denominato Regionally Aligned Readiness and Modernization Model o ReARMM, il processo-quadro cerca di consentire all’esercito di trasformarsi in una forza capace multi-dominio entro il 2035, che può essere pronta per la competizione, la crisi e il conflitto. Il modello dovrebbe essere applicato entro il prossimo anno fiscale.

La presenza e partnership nella regione indo-pacifica

Inoltre, il Generale McConville ha dichiarato che la presenza e le forti partnership nella regione indo-pacifica saranno cruciali nell’era della grande competizione (con la Cina in primis).

L’ US Army è infatti concentrato sul mantenimento e miglioramento dei rapporti con gli Alleati e Partner della regione.

Nel corso di quest’anno, l’esercito dovrebbe condurre un’altra esercitazione del Defender Pacific che si concentrerà sul Pacifico sud-occidentale. In questa esercitazione, le unità dell’esercito pianificheranno di prelevare scorte pre-posizionate nella regione, addestrare la flotta da trasporto ed impiegare una task force multi-dominio.

Task force ed unità pre-posizionate

Le task force sono diventate il fulcro organizzativo della trasformazione in corso nell’esercito. Le unità agili, adattate ai requisiti operativi di un teatro, hanno infatti la capacità di eseguire attacchi di precisione a lungo raggio per penetrare le difese multistrato (bolle A2AD) dei possibili nemici.

In questo quadro l’US Army sta migliorando la capacità di allestire il teatro per garantire l’accesso nonché basi e infrastrutture per dispiegare rapidamente le forze quando necessario.

Oltre le task forces, il Generale McConville ha affermato che l’allineamento delle unità attraverso la predisposizione, le rotazioni e l’impiego dinamico delle unità potrà aiutare l’esercito a ottenere la giusta postura di forza calibrata.

Rapporti stretti con gli eserciti alleati

Infine, McConville ha anche sottolineato l’importanza di consentire alle truppe straniere di frequentare le scuole dell’Army, aggiungendo che “relazioni ferree” con partner forti aiutano a scoraggiare gli avversari, perché l’obiettivo degli Stati Uniti resta vincere senza combattere e, per scoraggiare l’aggressione, la forza congiunta deve avere un’inconfutabile capacità dimostrata di combattere e vincere.

Fonte e foto US Army

Previous Story

SmallCAT per comunicazioni satellitari laser per la Difesa Olandese

Next Story

Aula virtuale di Insitu Pacific per la Difesa Australiana

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Torna in Italia il Tiger Meet

Nella base aerea di Gioia del Colle si svolgerà l’esercitazione che coinvolgerà Forze Armate di oltre 10 Paesi. A trentacinque anni dall’ultima…

Rapid Trident 2023 per NATO e Moldavia

Gli Alleati della NATO, Romania e Stati Uniti, hanno rafforzato le loro relazioni con la Repubblica di Moldova – un partner della NATO – attraverso l’esercitazione Rapid Trident 2023 ,…

Ultime notizie