fbpx

L’USS Connecticut arriva, ammaccato, a San Diego

Il sottomarino a propulsione nucleare della classe Seawolf USS Connecticut è entrato nel porto di San Diego nella mattina del 12 dicembre 2021.

Grazie alle immagini catturate da Warshipcam da una webcam che inquadra l’ingresso del porto è possibile osservare i danni alla sezione di prua del sottomarino.

L’USS Connecticut è entrato in collisione con una montagna sottomarina nel Mar Cinese Meridionale il 1° ottobre 2021.

A seguito della collisione undici marinai sono stati feriti ma i sistemi di propulsione ed il reattore nucleare del battello non hanno subito alcun danneggiamento.

Dopo una inchiesta interna l’U.S. Navy ha rimosso il CO, l’XO ed il COB del battello.

Dopo l’incidente l’USS Connecticut ha raggiunto dopo sette giorni di navigazione la Base di Guam per una prima valutazione dei danni.

Non potendo immergersi il trasferimento da Guam a San Diego è durato circa un mese.

La scelta di portare il Connecticut a San Diego e non alle Hawaii, dove sono disponibili bacini in grado di accoglierlo, è che la natura stessa del battello, uno dei tre classe Seawolf in servizio nell’US Navy, ne rende molto difficile la riparazione fuori dagli Stati Uniti “continentali”.

La vera base operativa dei Seawolf è quella di Kitsap nello stato di Washington (a nord-ovest pacifico, non Washington D.C) che da Guam è addirittura più vicina di San Diego.

Il problema è che arrivare a Kitsap porta il sottomarino ad effettuare una rotta più settentrionale mentre quella per San Diego passa poco distante dalle Hawaii.

In caso di gravi problemi per l’USS Connecticut sarebbe stato quindi più comodo rifugiarsi a Pearl Harbor.

Articolo precedente

Nuovi elicotteri Bell 505 Jet Ranger X per la Marina Indonesiana

Prossimo articolo

In Giappone varata la JS Mikuma quarta unità classe 30FFM

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie