Thales ha firmato un contratto di servizio con OCCAR (Organizzazione per la cooperazione congiunta in materia di armamenti) per conto delle Marina Militare Italiana, Marine Nationale e Royal Navy.

Questo nuovo contratto di servizio sostanziale copre un periodo di 3 anni, con ulteriori 2 anni facoltativi.
Il nuovo contratto di servizio include servizi di supporto di alta qualità come il desk support, l’assistenza tecnica in loco e l’implementazione del Thales Customer Portal.
Include anche una scansione annuale dell’obsolescenza e un controllo dello stato, oltre a compiti più complessi come il monitoraggio e la gestione della configurazione.
Thales ospiterà inoltre annualmente i Customer Days, ai quali parteciperanno i rappresentanti delle tre Marine e OCCAR.
In qualità di partner fidato per le Forze Armate, Thales dimostra l’affidabilità e la resistenza dei suoi sensori navali come l’S1850M e il suo impegno a supportare le marine.
Il radar di sorveglianza aerea a lungo raggio S1850M è un derivato del radar SMART L, il sensore del Principal Anti Air Missile System (PAAMS) utilizzato sui cacciatorpediniere Type 45 della Royal Navy, sulle portaerei della classe Queen Elisabeth e dai cacciatorpediniere classe Horizon in servizio con la Marina Militare Italiana e la Marine Nationale.
Il sistema S1850M è un radar multiraggio 3D progettato per fornire sorveglianza aerea e di superficie a lungo raggio e designazione del bersaglio.
Con il rilevamento completamente automatico e l’avvio del tracciamento, questa parte radar del sistema di difesa contro i missili balistici può tracciare fino a 1.000 bersagli aerei a una distanza di circa 400 chilometri, inclusi bersagli invisibili in ambienti disordinati.
Con 26 sistemi venduti alle principali marine europee, SMART-L e S1850M sono diventati uno standard NATO de facto per i sistemi radar navali a lungo raggio.
Fonte e foto Thales Group