
La fregata Prairial, classe Floréal, della Marine Nationale ha individuato e segnalato un trasbordo illegale tra due petroliere in alto mare nel Mar Cinese Orientale.
La Nord Corea, dopo l’escalation missilistica e nucleare, è finita sotto l’embargo dell’ONU approvato dal Consiglio di Sicurezza nel settembre 2017.
Anche l’Europa si è allineata con tale decisione applicando una serie di misure restrittive. Il pacchetto di sanzioni prevede limitazioni su petrolio, tessile, ferro, prodotti ittici, prodotti tessili e carbone.

I sospetti di traffici illegali via mare si sono fatti sempre più consistenti.
La Prairial aveva già segnalato un evento simile il 19 febbraio con la presenza di ben tre navi che stavano effettuando operazioni di trasbordo in alto mare.
La Francia nel marzo 2019, oltre che alle navi della classe Floréal, ha impiegato un Dassault Falcon Guardian.
Le unità francesi coinvolte in questo tipo di operazioni sono parte della missione AETO e per coordinare meglio le ricerche con gli alleati un ufficiale di collegamento francese è a bordo della USS Blueridge.
Tra il 2018 ed il 2019 il Governo Giapponese ha identificato non meno di 14 situazioni nelle quali era lecito supporre che fosse in corso un trasferimento nave-nave da navi sconosciute a navi battenti bandiera nord coreana. Per contrastare tale fenomeno Australia, Nuova Zelanda, Canada, Regno Unito, Francia, Stati Uniti e Giappone stesso conducono missioni di cooperazione.