fbpx

MBDA Enforcer: il futuro dei missili leggeri per la Bundeswehr

La Bundeswehr si sta preparando per una nuova era di missili leggeri di precisione con l’introduzione del sistema MBDA Enforcer. Questo sistema di arma portatile ed a spalla, progettato da MBDA Deutschland, offre una gamma di opzioni che vanno oltre il ruolo anticarro tradizionale. Con il pieno supporto delle Forze Speciali tedesche, l’Enforcer promette di fornire un’efficacia di colpo precisa e leggera senza gravare eccessivamente sui soldati sul campo.

Caratteristiche principali del sistema Enforcer

Il sistema Enforcer è stato sviluppato per soddisfare il requisito tedesco denominato “Leichtes Wirkmittel 1800+”. La sua caratteristica distintiva è il suo design leggero e la capacità di essere lanciato da spalla, rendendolo particolarmente adatto alle unità di fanteria che richiedono la capacità di colpire in modo preciso senza il gravame di equipaggiamenti pesanti.

Con il calibro di 89 mm, l’Enforcer è in grado di colpire bersagli ad una distanza superiore ai 2.000 metri. La sua versatilità è migliorata dalla capacità di operare sia di giorno che di notte, grazie ai sensori ad infrarossi e TV che consentono di identificare chiaramente il bersaglio in diverse condizioni di illuminazione.

L’Enforcer non è solo un sistema anticarro; infatti, è stato progettato per essere modulare al fine di adattarsi a diverse missioni. Ad esempio, può essere equipaggiato con diverse testate, consentendo di utilizzarlo per colpire direttamente veicoli leggeri o per missioni che richiedono detonazione ritardata od effetto di esplosione aerea (air burst) per massimizzare l’effetto sul bersaglio.

Il sistema Enfocer ha un peso inferiore i 12 kg comprensivo di contenitore/lanciatore, missile e sistema di tiro, di cui 7 kg rappresentati dalla munizione. Contenuta è anche la lunghezza inferiore ad 1 metro. Ha capacità “Fire & Forget” e di bloccaggio prima del lancio (LOAL).

Espansione delle capacità del sistema Enforcer

MBDA Deutschland sta lavorando su varianti che potrebbero essere lanciate da piattaforme aeree, come aeromobili ad ala fissa o rotante e veicoli aerei senza pilota (UAV). Questa capacità estesa aprirebbe nuove vie per l’impiego del missile, consentendo attacchi precisi dall’alto ed aggiungendo una nuova dimensione alla strategia di combattimento.

Recentemente, MBDA ha presentato una versione modificata del missile Enforcer equipaggiato con alette più grandi. Questo design è destinato a soddisfare le esigenze della difesa aerea a corto raggio e della difesa dai sistemi aerei senza pilota di piccole dimensioni (C-sUAS) della Bundeswehr. La configurazione proposta includerebbe una piattaforma Skyranger 30, basata sul veicolo blindato Boxer 8×8, equipaggiata con nove missili Enforcer distribuiti in tre celle.

La casa costruttrice ha sottolineato la strategia di adattare l’attuale missile Enforcer per soddisfare il requisito NNbS, evidenziando l’attuale mancanza di soluzioni C-sUAS in grado di impegnare UAV di Classe 1 con un peso inferiore a 150 kg.

La versatilità del sistema Enforcer

Il missile Enforcer attualmente può colpire bersagli oltre i 2 chilometri di distanza ed offre diverse opzioni di modalità di impiego, tra cui impatto diretto, impatto ritardato od esplosione aerea, per distruggere efficacemente veicoli leggeri.

Come indicato, la modularità del sistema Enforcer consente anche di sviluppare ulteriormente il missile per altre applicazioni terrestri, marittime e aeree con poco sforzo di sviluppo. MBDA Deutschland afferma che questa evoluzione del missile guidato consentirà all’azienda di implementare un concetto per una famiglia di missili. Ad esempio, è possibile sostituire la testata multi-effetto con una testata perforante o progettare l’Enforcer come sistema missilistico leggero per UAS.

Per supportare l’addestramento dei futuri clienti di esportazione, MBDA Deutschland ha sviluppato un simulatore di realtà virtuale che fornisce un’immagine realistica di un’operazione semplice in diversi scenari di applicazione per diversi scopi. Il simulatore di realtà virtuale potrebbe diventare parte di un concept di addestramento.

Conclusioni

Con l’arrivo imminente del sistema MBDA Enforcer, la Bundeswehr si prepara ad abbracciare un nuovo standard di missili leggeri di precisione. Grazie alla sua versatilità ed alle opzioni di sviluppo future, l’Enforcer promette di soddisfare le esigenze operative delle Forze Armate tedesche in una varietà di scenari di combattimento. Con la capacità di adattarsi a diverse missioni e di essere lanciato da diverse piattaforme, l’Enforcer rappresenta il futuro dei missili leggeri per la Bundeswehr.

Fonte e foto @MBDA

Articolo precedente

L’US NAVY schiera la StormBreaker a bordo dei Super Hornet

Prossimo articolo

L’U.S. Army acquista tre Beechcraft King Air 360 Extended Range per le Aviazioni Navali del Perù ed Ecuador

Latest from Blog

Ultime notizie