fbpx

Millecinquecento missili Hellfire II alla Francia

Il Dipartimento di Stato di Washington ha deciso di approvare una possibile vendita militare straniera (FMS) al Governo Francese di missili Hellfire AGM-114R2 e relative attrezzature per un costo stimato di 203 milioni di dollari. 

La Defense Security Cooperation Agency (DSCA) ha consegnato oggi la certificazione richiesta notificando al Congresso questa possibile vendita.

Il Governo Francese ha chiesto di acquistare fino a 1.515 missili AGM-114R2 Hellfire. È inclusa anche l’assistenza tecnica; libri non standard; pubblicazioni; altre pubblicazioni Hellfire; supporto all’integrazione ed altri elementi correlati di supporto logistico e di programma. 

Questa vendita proposta sosterrà gli obiettivi di politica estera e di sicurezza nazionale degli Stati Uniti contribuendo a migliorare la sicurezza di un Alleato della NATO che è una forza importante per la stabilità politica e il progresso economico in Europa.

La vendita proposta migliorerà la capacità della Francia di far fronte alle minacce attuali e future costruendo la sua capacità di difesa a lungo termine per difendere la sua sovranità e integrità territoriale al fine di soddisfare le sue esigenze di difesa nazionale. La Francia non avrà difficoltà ad assorbire questo equipaggiamento nelle sue forze armate.

La vendita proposta di questo equipaggiamento e supporto non altererà l’equilibrio militare di base nella regione.

L’appaltatore principale sarà Lockheed Martin Corporation e non sono noti accordi di compensazione in relazione a questa potenziale vendita.

L’attuazione di questa proposta di vendita non richiederà l’assegnazione di rappresentanti del Governo degli Stati Uniti o dell’appaltatore in Francia.

L’AGM-114R2 Hellfire II è la versione più moderna, attualmente in produzione del missile Hellfire. Questa versione è caratterizzata dalla capacità di poter ingaggiare bersagli di vario genere, da veicoli a bunker ad unità navali leggere, con un raggio d’azione di 8 km con tiro indiretto e 7 km con tiro diretto, dotata di un sistema di guida laser semi attivo. La testata multifunzione ha peso esplosivo netto ridotto per ridurre il rischio di danni collaterali. La distanza minima di ingaggio va da 0,5 ad 1,5 km.

Questo missile ha un peso di circa 50 kg e raggiunge la velocità massima di mach 1,3.

In Francia l’AGM-114R2 Hellfire II è già impiegato dai velivoli a pilotaggio remoto RPAS MALE MQ-9 Reaper in servizio con l’Armèe de l’Air et de l’Espace e dagli elicotteri da combattimento Tigre impiegati dal Armèe de Terre. Le due Forze Armate hanno già usato in azione operativa tale missile nel Sahel ed in Medio Oriente.

Fonte Defense Security Cooperation Agency (DSCA)

Foto @US Army

Articolo precedente

Mirini per il contrasto di micro e mini UAV/UAS per il British Army

Prossimo articolo

Semoventi di artiglieria K9 per la Romania

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie