fbpx

Mirini per il contrasto di micro e mini UAV/UAS per il British Army

Il British Army ha in corso un programma per la distribuzione alle unità operative di mirini all’avanguardia per contrastare i velivoli e veicoli aerei a pilotaggio remoto (UAV/UAS) di taglia minima.

Il programma in questione è lo SmartShooter SMASH Smart Weapon Sight Fire Control System, un’attrezzatura che darà ai soldati smontati la possibilità di ottenere un’alta probabilità di colpire micro e mini UAV/UAS.

Il sistema in questione è in grado di riconoscere un bersaglio, tracciarne i movimenti e mantenere un aggancio sul bersaglio anche se questo o l’utente si muove.

Questa capacità di Counter-Small Uncrewed Air Systems (C-sUAS) sarà inizialmente montata sul fucile d’assalto SA80 A3 e potrà anche essere montata su altre armi individuali in servizio.

Un ordine iniziale di 4,6 milioni di sterline per i mirini SMASH è stato concordato nell’ambito del nuovo accordo quadro quinquennale, del valore fino a 20 milioni di sterline, per la consegna alle unità di prontezza operativa in tutta la comunità Dismount Close Combat (DCC) entro la fine di quest’anno.

Il relativo contratto è stato siglato con la Viking Arms Ltd con sede nello Yorkshire ed attiene alla fornitura di centinaia di esemplari.

Oltre il British Army, anche Royal Navy, Royal Marines e Royal Air Force acquisteranno lotti di questi sistemi che saranno distribuiti alle unità in base alle esigenze operative.

Fonte e foto @Defence Support & Equipment

Articolo precedente

Missili AIM-120C-8 alla Svezia

Prossimo articolo

Millecinquecento missili Hellfire II alla Francia

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie