fbpx

Missili Patriot PAC-3/MSE antimissili per la Svizzera

Il Dipartimento di Stato di Washington ha deciso di approvare una possibile vendita militare straniera (FMS) al Governo Svizzero di missili Patriot Advanced Capability (PAC) 3 Missile Segment Enhanced (MSE) e relative attrezzature per un costo stimato di 700 milioni di dollari. 

La Defense Security Cooperation Agency (DSCA), l’Agenzia per la Sicurezza e Cooperazione della Difesa degli Stati Uniti, ha consegnato la certificazione richiesta notificando al Congresso questa possibile vendita.

Il governo della Svizzera ha chiesto di acquistare fino a settantadue missili Patriot Advanced Capability (PAC) 3 Missile Segment Enhanced (MSE). 

Nella richiesta svizzera sono inclusi, tra l’altro, anche i kit di telemetria, i simulacri per usi addestrativi del missile PAC-3 MSE, parti di rispetto, documentazione tecnica, l’assistenza tecnica, ingegneristica e logistica del governo degli Stati Uniti e degli appaltatori, il supporto ai test di volo ed altri elementi correlati di logistica e supporto al programma.

Questa proposta di vendita sosterrà la politica estera e gli obiettivi di sicurezza nazionale degli Stati Uniti, contribuendo a migliorare la sicurezza di una nazione europea amica che continua ad essere una forza importante per la stabilità politica e per il progresso economico in Europa.

La vendita proposta dei missili PAC-3 MSE migliorerà la capacità del sistema di difesa antimissile Patriot della Svizzera. La Svizzera impiegherà il sistema Patriot ed i missili per difendere la propria integrità territoriale e per la stabilità regionale. La vendita proposta sostiene l’obiettivo della Svizzera di migliorare la difesa nazionale e territoriale, nonché l’interoperabilità con le forze statunitensi e della NATO. La Svizzera non avrà difficoltà ad assorbire questo equipaggiamento nelle sue forze armate.

La vendita proposta di questo equipaggiamento e supporto non altererà l’equilibrio militare di base nella regione.

L’appaltatore principale sarà Lockheed Martin. L’acquirente in genere richiede compensazioni. Eventuali accordi di compensazione saranno definiti nelle trattative tra l’acquirente e l’appaltatore.

L’attuazione di questa proposta di vendita richiederà che circa cinque rappresentanti del Governo degli Stati Uniti e cinque rappresentanti degli appaltatori si rechino in Svizzera per un periodo prolungato per il dispiegamento ed impiego delle attrezzature nonché per il supporto tecnico e logistico.

Fonte Defense Security Cooperation Agency

Foto Lockheed Martin

Articolo precedente

Il Regno Unito ritira le truppe dal Mali

Prossimo articolo

In Giappone novità in arrivo per l’Esercito e per l’esportazione dei sistemi d’arma

Articolo precedente

Il Regno Unito ritira le truppe dal Mali

Prossimo articolo

In Giappone novità in arrivo per l’Esercito e per l’esportazione dei sistemi d’arma

Ultime notizie

The AI Convolution

Patrioque assentior ea vim. Volutpat salutandi ex his, cu sea soluta melius gubergren, has latine reprehendunt ea. Has appetere electram persequeris eu.…

Ultime notizie