fbpx

Missili Starstreak per le Forze Armate indiane

Thales UK e Bharat Dynamics Limited (BDL) si sono impegnate a fornire alle Forze Armate indiane sistemi di difesa aerea a corto raggio a guida laser Starstreak.

Questo accordo fa parte di una partnership tra l’India e il Regno Unito per rafforzare la capacità di difesa aerea dell’India.

I sistemi, denominati  Laser Beam Riding MANPAD (LBRM), sono progettati per contrastare diverse minacce aeree, come aerei da combattimento, droni ed elicotteri d’attacco.

Il primo lotto di missili STARStreak ad alta velocità e relativi lanciatori sarà consegnato nel corso di quest’anno.

L’accordo sostiene l’iniziativa indiana “Make in India” concentrandosi sulla produzione nazionale e sul trasferimento di tecnologia.

Thales fornirà il supporto attraverso il suo sito produttivo di Thales Belfast, potenziando le capacità produttive indiane e britanniche. Questa partnership è tesa a rafforzare i legami strategici tra India e Regno Unito nel settore della Difesa.

Caratteristiche del missile Starstreak

Lo Starstreak, è un missile che, secondariamente, può essere impiegato anche per ingaggiare bersagli terrestri grazie al sistema di guida laser di cui è dotato.

Lo Starstreak High Velocity Missile è stato progettato e sviluppato per le Forze Armate britanniche per ingaggiare bersagli pop-up rapidi, evasivi o corazzati, il tutto in un lasso di tempo molto breve.

Il missile stesso è composto da tre dardi al tungsteno, rilasciati da un vettore alimentato da un motore a razzo. I dardi sono accelerati ad una velocità superiore a Mach 3.0 e la guida del raggio laser assicura un’accuratezza eccezionale, pur essendo immune a tutte le contromisure note. L’operatore ha il pieno controllo del missile durante il volo, il che significa che il lancio può essere interrotto in volo se necessario.

Il missile ha un peso di 14 kg ed ha un raggio operativo superiore ai 7 km; il Regno Unito dal 2022 ha fornito all’Ucraina diversi quantitativi di Starstreak a titolo di aiuti militari; questi missili hanno ottenuto diversi successi abbattendo elicotteri e droni russi e sono stati impiegati dalle Forze Armate ucraine anche per ingaggiare bersagli terrestri.

Foto credit @British Army

Articolo precedente

Simulatori di volo del C-390 per i Paesi Bassi

Prossimo articolo

Saab vara il sottomarino HMS Halland dopo l’aggiornamento di mezza età

Articolo precedente

Simulatori di volo del C-390 per i Paesi Bassi

Prossimo articolo

Saab vara il sottomarino HMS Halland dopo l’aggiornamento di mezza età

Ultime notizie

Ultime notizie