Il Ministero della Difesa Nazionale Lituana ha annunciato di aver sottoscritto con Saab il contratto per l’acquisizione del sistema di difesa aerea mobile a corto raggio RBS70 NG (MSHORAD).

Questo sistema mobile avanzato aumenterà significativamente le capacità delle Forze Armate lituane, garantendo la protezione dei siti e delle infrastrutture chiave.
Il valore dell’ordine ricevuto da Saab è di circa 1,3 miliardi di corone svedesi, pari a 113 milioni di euro, e le consegne dei sistemi avverranno nel periodo 2025-2027. Altri 31 milioni di euro sono stati stanziati per altre dotazioni ed equipaggiamenti del programma.
Tale contratto rientra nel ambito di un accordo quadro stipulato tra Saab, la Swedish Defence Materiel Administration (FMV) e il Ministero della Difesa lituano, che consente alla Lituania di ordinare il missile antiaereo mobile a corto raggio RBS 70 NG di Saab.
L’ordine include la fornitura di Mobile Firing Units, Mobile Radar Units, un Command- and Control (C2) System, un pacchetto di addestramento ed il sistema d’addestramento RBS 70 NG.
In forza del contratto Saab provvederà ad integrare i sistemi MSHORAD a bordo dei veicoli blindati leggeri multiruolo JLTV 4×4 prodotti dalla società americana Oshkosh prima della consegna al cliente.
Il sistema MSHORAD è progettato per garantire la protezione di determinate strutture, aree ed infrastrutture critiche. Il vantaggio di questo sistema è la mobilità. Attualmente, le Forze Armate lituane impiegano il sistema di difesa aerea RBS 70 di vecchia generazione ed i missili Bolide.
Lo MSHORAD si compone della Mobile Radar Unit basata sul radar Giraffe 1X e della Mobile Firing Unit basata sull’RBS 70 NG, entrambe collegate al sistema di comando e controllo GBAD C2 di Saab.
I missili Bolide Mk 2
Nelle fila delle Forze Armate lituane il sistema MSHORAD utilizzerà i missili Bolide Mk 2 a guida laser che sono resistenti alle interferenze elettromagnetiche.
Il Bolide Mk 2 è il missile di difesa aerea a corto raggio di terza generazione sviluppato da Saab con capacità di ingaggio multi-bersaglio. Con il missile Bolide, il sistema RBS-70NG è in grado di ingaggiare uno spettro di minacce completo: dagli aerei ad ala fissa e rotante, fino a bersagli di piccole dimensioni come missili da crociera ed UAV, con una portata di oltre 9 chilometri e con una tangenza superiore a 5.000 metri.
Il missile Bolide raggiunge la velocità di Mach 2 e, grazie alla guida laser, consente di ingaggiare anche bersagli terrestri e navali, ampliando le capacità operative del sistema RBS 70 NG.
Fonte e foto @Saab-Ministero della Difesa Nazionale Lituana