
Un elicottero a controllo remoto MQ-8B Fire Scout si è schiantato contro la murata della Littoral Combat Ship USS Charleston poco dopo il decollo.
La collisione è avvenuta alle 9:40 del 26 aprile nell’Oceano Pacifico e l’LCS è attualmente diretta verso Guam.
L’elicottero, dopo aver impattato contro la nave, è affondato in mare e non è stato possibile recuperarlo.
Nessuno ha riportato ferite nell’incidente mentre la murata dell’unità ha subito danni limitati sopra la linea di galleggiamento che comunque non pregiudicano l’attività della nave.
Una commissione di inchiesta indagherà sulle cause dell’incidente.
MQ-8B

L’MQ-8B è stato sviluppato da Northrop Grumman ed ha un peso massimo al decollo di 1.430 chilogrammi, una lunghezza di 7,3 metri ed una altezza di 2,9 metri.
E’ motorizzato da un propulsore Rolls-Royce 250 da 420 hp e può rimanere in volo fino a otto ore (cinque a pieno carico) con una autonomia di 203 chilometri (con più cinque ore in zona).
Nell’agosto 2020 un Fire Scout era in procinto di atterrare presso la base navale di Ventura County quando una pala del rotore ha colliso contro un edificio.
Immagine di copertina: 200112-N-AT530-1103 SOUTH CHINA SEA (Jan. 12, 2020) Sailors assigned to the Independence-variant littoral combat ship USS Montgomery (LCS 8) remove the tie-downs for an MQ-8B Navy Fire Scout of Helicopter Sea Combat Squadron 23 (HSC 23), Jan. 12, 2020. Montgomery is on a rotational deployment to USINDOPACOM, conducting operations, exercises and port visits throughout the region and working hull-to-hull with allied and partner navies to provide maritime security and stability, key pillars of a free and open Indo-Pacific. (U.S. Navy photo by Mass Communication Specialist 2nd Class Chris Roys/Released)