L’israeliana Rafael Advanced Systems insieme a General Dynamics European Land Systems (GDELS) con sede in Spagna e la tedesca Krauss-Maffei Wegmann (KMW) hanno creato una joint venture denominata EuroTrophy.

Tale joint venture è destinata a commercializzare in Europa il sistema di protezione attiva (Active Protection System o APS) Trophy messo a punto da Rafael ADS ed in dotazione all’Esercito di Israele da almeno un decennio a bordo dei carri armati Merkava.
Il sistema sarà prodotto da Rafael ADS mentre l’installazione e l’integrazione sui mezzi corazzati e blindati sarà curata da GDELS e da KMW.
In Europa l’APS Trophy è stato selezionato dal Esercito Tedesco che ha ordinato un primo lotto di sistemi da installare a bordo di 18 Leopard 2A6A3 che, così modificati, sono denominati Leopard 2A7A1 e dal Ministero della Difesa britannico per i Challenger 3.
Proprio in Germania si è conclusa di recente una prima campagna di prove eseguite con successo; secondo quanto riferito da Rafael ADS il sistema avrebbe intercettato con successo oltre il 90% delle minacce in arrivo.
Tale programma per KMV ha un valore di 80 milioni di euro ed è volto ad organizzare una prima compagnia carri Leopard 2 dotata di sistemi APS Trophy su 17 mezzi; il 18° sistema sarà impiegato per addestramento.
Rafael ADS riceverà 40 milioni di euro per fornire i sistemi APS completi di sensori e di munizionamento.
I primi carri armati cosi modificati saranno disponibili nel tardo 2023 e le consegne saranno completate nel 2024-2025.
In Gran Bretagna, invece, è stato avviato un programma per testare l’APS Trophy in vista dell’adozione per il potenziamento dei carri armati Challenger 3.
Questi ultimi sono, o meglio saranno, il frutto di un ampio ammodernamento degli attuali Challenger 2 abbondantemente superati nel sistema di condotta di tiro e del armamento principale.
Il Ministero della Difesa di Londra ha selezionato la proposta di Rheinmetall BAE Systems Land o RBAL che prevede l’installazione di una nuova torretta in acciaio armata con un cannone ad anima liscia 120L55 e dotata di un nuovo sistema di osservazione e condotta del tiro direttamente derivato da quello sviluppato per la famiglia Ajax.
Foto via sociali network