La National Intelligence Organization (MIT) della Turchia ha ricevuto la sua prima unità per la raccolta dati intelligence.
La TCG Ufuk (A-591) è una corvetta classe Ada, modificata per assolvere ai compiti del MIT ed ha come distintivo ottico A 591.
La necessità di una unità per SIGINT/ELINT è cresciuta esponenzialmente dopo l’abbattimento di un RF-4E sopra i cieli della Siria nel 2012, mentre svolgeva una missione per conto della MIT.
La nave permetterà alla Turchia di analizzare i sistemi di difesa russi attualmente dispiegati in Siria minimizzando il rischio per il personale.
Inoltre, i sistemi di intercettazione “terrestri” turchi non sono in grado di captare i segnali provenienti da diverse isole della Grecia.
La nave ha una lunghezza di 99,5 metri, una larghezza di 14,4 metri con un dislocamento di 2.400 tonnellate.
Il ponte di volo può supportare un elicottero fino ad un peso di dieci tonnellate.
Secondo quanto è possibile identificare tramite le fotografie rese pubbliche, il radar Thales SMART-S Mk.2 è sostituito da un sistema SIGINT/ELINT mentre il radar di navigazione è stato spostato il più possibile a poppa per minimizzare le interferenze.
L’autonomia della nave è di 45 giorni anche con condizioni operative “difficili” come mare molto mosso o temperature estreme.
Come sottolinea Nordic Monitor, la corvetta Ufuk sarà al solo servizio del MIT non essendo impiegata dunque per compiti “militari”.