Negli Stati Uniti l’Army’s Rapid Capabilities and Critical Technologies Office, insieme ai Navy Strategic Systems Programs, ha completato recentemente con successo un test di volo “end-to-end” di un missile ipersonico convenzionale dalla Cape Canaveral Space Force Station, in Florida.

Questo è il secondo test di volo effettuato quest’anno ed il primo ad utilizzare un centro operativo di batteria ed un sistema di trasporto/lanciatore.
Le informazioni raccolte da questo test saranno utilizzate per il primo dispiegamento operativo del missile ipersonico comune, Long-Range Hypersonic Weapon.
Il sistema, in grado di volare a velocità superiori a cinque volte la velocità del suono, offre una combinazione di velocità, raggio d’azione, manovrabilità ed altitudine che permette di colpire obiettivi critici in modo rapido e con alta sopravvivenza, anche in ambienti pesantemente difesi.
L’obiettivo di questo sviluppo è migliorare la deterrenza integrata e costruire vantaggi a livello di forze congiunte.
La collaborazione tra l’US Army e la US Navy consente di ottenere una tempistica più aggressiva per la consegna dei sistemi prodotti in serie e di ridurre i costi unitari.
Fonte e foto credit @US Department of Defense (US DoD)