fbpx

Niente 105 mm per il pattugliatore indonesiano, si passa al 30 mm

Il pattugliatore multiruolo “Antasena” era stato pensato come una nave costruita attorno alla torretta di un carro armato.

Nel corso del tempo però, complice l’allungarsi dei tempi, si è deciso lasciare il cannone da 105 millimetri per adottare un più “semplice” 30 millimetri.

Le prime prove in mare hanno dimostrato un’accuratezza, secondo le fonti locali, del 100% riuscendo quindi a colpire ogni bersaglio.

In futuro la nave dovrebbe ricevere anche la capacità di sparare missili.

military
La prima versione con il cannone da 105 millimetri

L’imbarcazione dovrebbe basarsi sulla X18 “Tank Boat” della PT Ludin che, secondo i media indonesiani, sarebbe stata ordinata pure dalla Russia.

La PT Pindad, azienda statale specializzata in prodotti militari, sarà responsabile dello sviluppo e svolgerà il ruolo di capo commessa, la PT Ludin svilupperà i sistemi elettrici ed l’impianto propulsivo mentre la PT Hariff Daya Tunggal si occuperà del sistema di combattimento.

Cockerill 3030 installata sul cielo dell’imbarcazione

La torretta è la Cockerill 3030 che impiega un cannone Bushmaster da 30 millimetri con la possibilità di avere un sistema di visione panoramica e un sistema di tiro computerizzato.

Cockerill 3030 senza equipaggio (Immagine: Cockerill)

A poppa dovrebbe esserci lo spazio per RHIB da impiegare per supporto a operazioni speciali. Il numero di soldati trasportabile dovrebbe essere di 20 unità.

Quattro motori diesel MAN da 1200 HP accoppiati a due idrogetti MJP450 spingeranno la “tank boat” fino a 45 nodi.

Articolo precedente

La riforma del Corpo dei Marines (USMC) e le sue conseguenze

Prossimo articolo

IAI vince in Asia un contratto di 200 milioni di dollari per l’UAV Heron

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie