Northrop Grumman Corporation ha completato con successo la Critical Design Review (CDR) relativa il programma della Relay Ground Station-Asia (RGS-A) sulla base di un contratto aggiudicato dal Naval Information Warfare Center (NIWC) degli Stati Uniti ) Pacific per conto dello Space Systems Command della US Space Force per supportare il funzionamento degli attuali e futuri satelliti di allarme missilistico.

La CDR appena conclusa conferma la capacità di Northrop Grumman di trasformare l’attuale sistema di allarme missilistico per una data di installazione nel 2025, 18 mesi prima della scadenza del contratto.
Nel ambito di questo programma Northrop Grumman ha collaborato con L3 Harris Technologies per convalidare i progetti durante la CDR, che ha avuto luogo solo quattro mesi dopo una revisione preliminare del progetto (PDR). Anche la PDR è stato completata in anticipo con successo.
La CDR comprendeva vari progetti di sottosistemi, piani e metodologie di validazione e di verifica, nonché i dettagli finali dell’integrazione del sistema nella sede dispiegata a Guam.
Le antenne della Relay Ground Station – Asia (RGS-A) saranno dislocate nell’isola di Guam e collegheranno i satelliti di allarme e tracciamento missilistico attuali e di prossima generazione, costituendo una componente critica del sistema di allarme missilistico che consentirà allo Space Systems Command della US Space Force di trasformare il sistema di allarme missilistico esistente nel sistema FORGE (Future Operationally Resilient Ground Evolution).
Il sistema FORGE prevede lo sviluppo di stazioni terrestri di collegamento (relè) in grado di supportare costellazioni di satelliti esistenti e nuovi, con la capacità di gestire i cambiamenti nella larghezza di banda e nella disponibilità.
Fonte ed immagine @Northrop Grumman