Northrop Grumman e Boeing sono state selezionate dal U.S. Space Force’s (USSF) Space and Missile Systems Center (SMC) per procedere con Protected Tactical SATCOM (PTS) Rapid Prototype program in corso, con una dimostrazione di volo del carico utile PTS delle due compagnie che si verificherà nel 2024.
Inizialmente, le società selezionate erano tre, con Lockheed Martin che affiancava Northrop Grumman e Boeing con la sua proposta. Ma a questa fase successiva la proposta di Lockheed Martin non è giunta, lasciando Boeing e Northorp Grumman a contendersi il PTS Rapid Prototype program.
Selezionate per il contratto iniziale attraverso lo Space Enterprise Consortium, questa continuazione consente a Northrop Grumman e Boeing di procedere rispettivamente con il completamento della progettazione dettagliata, produzione e test del carico utile. Pertanto, entrambe le società provvederanno ad integrare il rispettivo carico utile su un satellite militare o commerciale ospite e procederanno alla dimostrazione in orbita entro il 2024.
Questi nuovi sistemi di comunicazione dovranno essere in grado di offrire alle Forze Armate statunitensi prestazioni anti-jam significativamente migliorate rispetto a quelli oggi in uso.
I carichi utili di Boeing e Northrop Grumman saranno lanciati nello spazio nel 2024 su un satellite militare o commerciale per una dimostrazione in orbita.
I prototipi PTS sviluppati da Boeing e Northorp Grumman saranno valutati dalla U.S. Space Force (USSF) quali possibili soluzioni per i satelliti di comunicazione sicura di nuova generazione che dal 2030 potrebbero integrare o sostituire i sistemi esistenti, tra cui i satelliti Advanced Extremely High Frequency (AEHF) impiegati dal Pentagono per le comunicazioni di livello classificato.
Foto U.S. Space Force (USSF)