fbpx

Rafael presenta la SPICE 250 ER (Extended Range)

In occasione dell’Aero India 2021, Rafael Advanced Defense Systems Ltd. presenta una nuova variante della sua munizione aria-superficie SPICE 250, con l’aggiunta di un motore turbogetto integrato.

La nuova variante, denominata SPICE 250 ER (Extended Range), si basa sulla più piccola bomba della famiglia SPICE, che comprende i kit di guida SPICE 250, SPICE 1000 e SPICE 2000. SPICE è un sistema di armi stand-off, autonomo, aria-superficie che colpisce bersagli con precisione millimetrica e con alti volumi di attacco, indipendentemente dalla navigazione GPS, basato sui suoi algoritmi autonomi di intelligenza artificiale (AI) elettro-ottica.

Motore turbojet in miniatura

SPICE 250 ER incorporerà un motore turbo-jet in miniatura con un sistema di alimentazione JP-8/10 interno, fornendo all’arma un’autonomia di almeno 150 km, pur mantenendo lo stesso sistema di pianificazione della missione, interfacce aeree e funzionamento con i velivoli che l’impiegano.

Smart Quad Rack (SQR)

SPICE 250 utilizza un’interfaccia aeronautica comune ed un sofisticato Smart Quad Rack (SQR) che semplifica lo sforzo necessario per l’integrazione degli aeromobili. Quattro armi SPICE 250 sono trasportate su ogni SQR. SPICE 250 può essere montata direttamente sotto i punti d’attacco degli aeromobili da combattimento leggero, grazie alle sue piccole dimensioni ed al peso contenuto.

Risultato immagini per rafael spice 250 er

La Spice 250 ER mantiene il medesimo involucro esterno della variante planante, utilizzando tutte le interfacce SQR e aeronautiche esistenti, consentendo lo stesso load-out. La variante a raggio d’azione aumentato presenta anche le stesse funzionalità della variante planante, tra cui la funzionalità ATR (Automatic Target Recognition) recentemente svelata, l’acquisizione automatica del bersaglio (ATA) e le modalità di homing moving-target-detection.

La funzione ATR o Automatic Target Recognition

La nuova funzione ATR è una svolta tecnologica perchè consente alla SPICE 250 ER di apprendere efficacemente le caratteristiche specifiche del target prima dell’attacco, utilizzando tecnologie avanzate di intelligenza artificiale e deep learning.

Prima o durante il volo, il tipo di bersaglio, la posizione e le caratteristiche di attacco sono definiti per ogni arma, dalla pianificazione automatica della missione o dal pilota. Le armi volano verso i bersagli, usando il loro sistema INS per la navigazione iniziale. Quando si avvicinano all’area bersaglio, le armi usano le loro modalità ATA e ATR per il rilevamento e il riconoscimento dei bersagli e del punto di mira preciso. Ogni arma trova il bersaglio predefinito, in modo autonomo o con l’intervento di un operatore, aiutato dall’algoritmo ATR.

La combinazione dell’aumento dell’equipaggiamento delle varianti SPICE 250, dei metodi di homing unici per vari scenari e della consistente estensione del raggio d’azione, permette una capacità di attacco di precisione ad alto volume, autonoma, contro più tipi di bersaglio, con danni collaterali molto bassi garantiti e a un prezzo conveniente.

SPICE è collaudato in combattimento e in servizio operativo con una serie di clienti internazionali.

Fonte e foto Rafael Advanced Defense Systems Ltd.

Previous Story

Hensoldt ammoderna i radar di scoperta e localizzazione COBRA in servizio con gli Eserciti Francese e Tedesco

Next Story

Carrelli elevatori MULTILIFT MSH-165-CL di Hiab per i veicoli HX 8×8 della Bundeswehr

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Rapid Trident 2023 per NATO e Moldavia

Gli Alleati della NATO, Romania e Stati Uniti, hanno rafforzato le loro relazioni con la Repubblica di Moldova – un partner della NATO – attraverso l’esercitazione Rapid Trident 2023 ,…

Ultime notizie