BAE Systems ha firmato un nuovo contratto, del valore di 90 milioni di dollari, con la Swedish Defence Materiel Administration (FMV) per due nuove varianti di CV90 che si aggiungono al programma svedese di aggiornamento CV90 RENO.

Le due nuove varianti saranno fornite dalla joint venture svedese di BAE Systems HB Utveckling AB che riunisce le capacità produttive di BAE Systems Hägglunds e Bofors.
Le nuove varianti per l’Esercito Svedese sono i veicoli Forward Maintenance e Combat Engineer,.
Il Forward Maintenance Vehicle fornirà le attività di supporto, riparazione e recupero fondamentali in prima linea per gli altri veicoli, garantendo una migliore disponibilità complessiva del veicolo da combattimento.
La variante Combat Engineer aumenterà in modo significativo la capacità di garantire lo sgombero del percorso e negherà la mobilità (contro mobilità) delle forze nemiche.
Queste due nuove varianti si uniranno alle formazioni meccanizzate dell’Esercito Svedese con consegne previste tra il 2023 e il 2027.
Le due nuove varianti CV90 saranno prodotte nello stabilimento di BAE Systems Hägglunds a Örnsköldsvik, in Svezia, e da Ritek a Levanger, in Norvegia.
Ritek è uno dei principali partner industriali di BAE Systems Hägglunds nel programma norvegese CV90. Il ruolo di Ritek in questo programma svedese è una pietra miliare significativa, che porta Ritek nella catena di fornitura internazionale CV90.
Ci sono circa 1.300 CV90 in servizio con gli eserciti della Danimarca, Estonia, Finlandia, Norvegia, Svezia, Svizzera e dei Paesi Bassi.
Il veicolo ha una comprovata esperienza in combattimento ed è progettato per accogliere la crescita futura per soddisfare le missioni in evoluzione.
Più recentemente, sia la Slovacchia che la Repubblica Ceca hanno scelto il CV90 per sostituire le loro flotte di veicoli da combattimento di fanteria esistenti.
Il CV90 sarà disponibile ora in 17 varianti ed è progettato per fornire una mobilità ottimale, con il massimo livello di protezione in qualsiasi terreno od ambiente tattico.
La più recente versione MkIV del CV90 combina velocità e maneggevolezza migliorate sul terreno d’operazioni con un’architettura elettronica aggiornata per supportare le capacità di crescita futura, man mano che il complesso campo di battaglia si evolve.
Fonte ed immagine BAE Systems