fbpx

Nuovi contratti per General Atomics Aeronautical Systems

General Atomics Aeronautical Systems Inc. o GA-ASI ha ricevuto dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti due importanti contratti, il primo per conto dell’US Army ed il secondo per conto del Belgio.

Il primo contratto del valore di circa 103 milioni di dollari prevede la produzione e la consegna di un numero indefinito di velivoli senza pilota MQ-1C Grey Eagle. 

Nel ambito del contratto è prevista la consegna di terminali di comunicazione satellitare, kit di parti di ricambio e di servizi di assistenza a terra. 

Le consegne relative tale ordine dovrebbero essere completate entro la fine del 2023.

I velivoli a pilotaggio remoto MQ-1C Grey Eagle in servizio con l’US Army appartengono alla classe MALE o Medium Altitude Long Endurance .

L’US Army ha programmato l’acquisto di circa 160 unità MQ-1C con 31 stazioni di controllo a terra. 

Nel corso del decennio di attività, il velivolo ha acquistato nuove capacità operative, con aumento della autonomia e raggio d’azione nella versione Extended Range o ER, nonché la possibilità di impiegare armi aria-superficie per tiri di precisione come i missili AGM-114 Hellfire.

Inoltre, sono stati ottenuti notevoli miglioramenti anche sul lato terrestre del sistema: infatti, sono state messe a punto stazioni di controllo portatili per impiego avanzato dei Grey Eagle, aumentandone la flessibilità operativa.

Il contratto per il Belgio, del valore di circa 32 milioni di dollari e finalizzato tramite canali di vendite militari straniere (FMS), prevede la fornitura di un sistema avanzato di simulazione, in vista del prossimo impiego dello SkyGuardian MQ-9B da parte dell’Aeronautica Belga.

Tale fornitura prevede la consegna anche i parti di ricambio, dispositivi di supporto operativo ed il servizio di formazione del personale belga. La commessa dovrebbe essere completata entro il primo trimestre del 2024.

Il Belgio ha ordinato quattro velivoli senza pilota MQ-9B SkyGuardian, sistemi di missione e due stazioni di controllo a terra con consegna prevista entro la fine di marzo 2024. 

Foto US Army

Articolo precedente

Radar Osprey 30 di Leonardo sugli UAS TB20 polacchi

Prossimo articolo

F-35B dell’Aeronautica su Nave Cavour

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie