fbpx

Nuovi equipaggiamenti per l’Esercito di Singapore

L’Esercito di Singapore rivede continuamente l’equipaggiamento personale (PE) per i soldati per garantire che soddisfi i requisiti operativi e di formazione.

Varie agenzie come il Quartier generale della Fanteria, il Centro di Eccellenza per le Prestazioni dei Soldati (CESP), il Quartieri generale di Supporto Logistico, l’Agenzia per la Scienza e la Tecnologia della Difesa, i Laboratori Nazionali DSO e la ST Logistics hanno collaborato nel processo di valutazione del PE migliorato, dalla creazione di specifiche tecniche tese a garantire che la qualità dei prodotti finali soddisfi i requisiti operativi dell’Esercito.

Caratteristiche del nuovo elmetto

Il design high-cut consente una migliore integrazione con altre apparecchiature militari, come cuffie antirumore, cuffie di comunicazione e dispositivi di visione notturna per consentire ai soldati di operare in modo confortevole ed efficace. Ai militari nazionali a tempo pieno (NSF) arruolati da ottobre 2019 è stato rilasciato l’elmetto.

L’elmetto ha un sistema di imbottitura regolabile che consente ai soldati di garantire che si adatti comodamente e fornisce loro l’adeguata protezione balistica; pesa circa il 10% in meno rispetto al precedente in servizio, consentendo ai soldati di sostenere più a lungo e migliorare le loro prestazioni di combattimento complessive.

Caratteristiche del corpetto di distribuzione dei carichi o Load Bearing System (LBS)

Il CESP ha applicato Human Factors Engineering (HFE) durante la valutazione del LBS per identificare le aree per migliorare la mobilità dei soldati e ridurre i punti di stress indotti dall’equipaggiamento per massimizzare l’efficacia di combattimento dei nostri soldati. Durante la valutazione, gli ingegneri dei fattori umani hanno condotto un’analisi termica per determinare la quantità di calore accumulata nel LBS mentre i soldati manovravano con vari ostacoli. Raccogliendo e analizzando i dati antropometrici dalla popolazione SAF, gli ingegneri hanno potuto migliorare il design ergonomico del LBS per adattarsi meglio al soldato di Singapore. Gli LBS sono costruiti in una variante Standard ed una Enhanced. 

I soldati saranno equipaggiati con diversi componenti della LBS, a seconda dei loro requisiti di addestramento e profili di missione, consentendo loro di addestrarsi efficacemente e di operare più a lungo in combattimento. Peraltro, l’attuale l’iLBV monopezzo in distribuzione che non ha una cintura e distribuisce tutte le buffetterie sul gilet, con il relativo peso distribuito sulle spalle, non sarà mandato in pensione perché continuerà ad essere distribuito ai coscritti ed ai riservisti nonché ai militari di professione non impegnati in servizi di prima linea.

Lo LBS sarà realizzato in due versioni, la Standard e la Enhaced. Entrambe saranno disponibili in diverse dimensioni ed avranno più punti regolabili per i soldati per garantire che il giubbotto si adatti perfettamente loro.

La variante LBS (Standard) sarà distribuita dal 2021 in poi alle NSF, alle unità di supporto al combattimento e di supporto al servizio di combattimento; tale versione consiste nel giubbotto e cintura LBS (Standard). Infatti, la variante LBS (Standard) soddisfa adeguatamente i requisiti di formazione e operativi di queste unità

Invece, da gennaio 2020, è in distribuzione la versione Enhanced del LBS presso le NSF delle unità di combattimento; tale versione consiste nel giubbotto LBS (Enhanced), nel Body Armour Carrier (BAC) e nella cintura. Le NFS di combattimento richiedono la variante LBS (Enhanced) a causa dei loro profili di missione fisicamente impegnativi.

Il LBS è costituito da un materiale resistente e, al tempo stesso, leggero che offre ai soldati un comfort migliore e permette, rispetto ai materiali oggi in uso, una migliore dissipazione del calore pari a circa il 30% in più.

L’archiettura adottata per il LBS è di tipo modulare, con diverse componenti integrabili che consentono ai soldati di personalizzare il loro LBS per soddisfare i diversi requisiti operativi e di addestramento, garantendo al contempo una distribuzione uniforme del peso per i soldati. Il componente della cintura può essere personalizzato su misura e indossato sui fianchi, riducendo così lo sforzo sulle spalle di un soldato. Entrambi i giubbotti Standard e Enhanced sono disponibili in diverse dimensioni e presentano più punti regolabili per i soldati per garantire che il giubbotto si adatti perfettamente, consentendo loro di svolgere le loro attività di combattimento in modo più efficace e per periodi più lunghi.  La cintura, che trasporta alcuni delle buffetterie per il trasporto di munizioni, granate, torce, borracce e materiale sanitario di primo soccorso sulle LBS, concentra il carico sui fianchi e lungo la struttura muscolare delle gambe. 

Body Armour Carrier

Il Body Armour Carrier o BAC è di tipo modulare e può essere indossato sotto il LBS (Enhanced) per fornire ai soldati un’armatura protettiva contro le minacce balistiche. I soldati possono staccare il BAC a seconda delle loro esigenze operative per ridurre lo stress termico durante l’addestramento e le operazioni.

Fonte Ministero della Difesa di Singapore

Immagini Gavin Foo-ST File- Straits Times Graphics

Articolo precedente

Sottratti dati a Leonardo per quasi due anni, coinvolto un ex dipendente che aveva già colpito la NATO

Prossimo articolo

Truppe statunitensi in Honduras da gennaio

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie