fbpx
venerdì, Marzo 24, 2023

Nuovi successi per il munizionamento di Rheinmetall

Rheinmetall ha appena ottenuto due nuovi contratti nel settore delle munizioni a fuoco indiretto. Un primo cliente internazionale ha ordinato cariche di propellente per un valore di circa 40 milioni di euro da Rheinmetall Denel Munition, la filiale sudafricana del Gruppo. Un altro cliente, uno Stato membro della NATO, ha effettuato un ordine a Rheinmetall Denel Munition per le sue collaudate munizioni Assegai da 155 mm. L’ordine vale circa 17 milioni di euro. La famiglia di munizioni di artiglieria Assegai può essere sparata da qualsiasi sistema di artiglieria compatibile NATO STANAG, incluso l’obice semovente PzH 2000.

Siamo molto lieti che due clienti, tra cui uno stato membro della NATO e un paese non NATO, abbiano nuovamente riposto la loro fiducia nella nostra tecnologia di fuoco indiretto Assegai, collaudata a livello globale“, afferma Jan-Patrick Helmsen, Amministratore Delegato di Rheinmetall Denel Munition“In qualità di produttori di sistemi, lavoriamo costantemente per migliorare le nostre tecnologie all’avanguardia in modo da poter fornire ai soldati dei nostri clienti le soluzioni migliori e più affidabili possibili“.

Nel 2019, Rheinmetall è riuscita a stabilire un nuovo record di portata massima in Sud Africa con la famiglia Assegai ed altri prodotti del Gruppo, come il nuovo Extended Range Charge della controllata Nitrochemie AG di Rheinmetall. Grazie all’approccio del sistema Assegai – dalla miccia al proiettile fino alle cariche propulsive – sono state raggiunte lunghe distanze con vari sistemi di artiglieria. Un cannone d’artiglieria non standard NATO da 155 mm con lunghezze di calibro 52 ed una camera di carica propulsiva da 25 litri ha raggiunto una portata record di 76 chilometri.

Rheinmetall Denel Munition sta già lavorando su altre future tecnologie di artiglieria. Ad esempio, il motore a razzo nei proiettili Assegai convenzionali da 155 mm è sottoposto a migliorie. Oltre ciò, è in arrivo un nuovo sviluppo che aumenterà la portata massima ad oltre 155 chilometri.

Fonte e foto Rheinmetall

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI