L’Ejército de Tierra spagnolo ha ordinato 38 nuove unità del veicolo tattico ad alta mobilità VAMTAC 4×4 dal produttore Urovesa per un valore complessivo di 23,6 milioni di euro.

Questo nuovo ordine rientra nel ambito di un accordo quadro del valore di circa 150 milioni di euro firmato nel 2020 tra Urovesa ed il Ministero della Difesa spagnolo per la fornitura di fino a 663 veicoli VAMTAC in varie configurazioni in un periodo di quattro anni.
L’accordo quadro prevede la fornitura dei Vamtac alle Forze Armate spagnole ed unità interforze. I VAMTAC (Vehículo de Alta Movilidad Táctico) sono allestiti in tre versioni: AMT (Alta Mobilità Tattica), AP (Alta Protezione) e VSP (Guado Senza Preparazione).
I contratti recentemente firmati prevedono l’acquisto di 18 unità VAMTAC con livello di protezione bivalente BN3 per 11,2 milioni di euro e 20 unità ad alta protezione per 12,4 milioni di euro.
Nel corso del 2023, l’Ejército de Tierra ha ricevuto oltre 150 esemplari di VAMTAC in diverse versioni ed allestimenti; la Forza Armata ha in corso valutazioni relativi contratti per l’acquisto di parti di ricambio e la manutenzione della flotta di veicoli Urovesa.
La versione AMT è configurabile per trasporto personale e materiali, posto comando, container, ambulanza, versione furgonata e piattaforma per armi.
La versione AP (livello 3 Stanag 4569) può essere configurata come piattaforma per sistemi d’arma ed ambulanza protetta.
Infine, per la versione VSG sono previsti allestimenti per trasporto personale e materiale, container, ambulanza e piattaforma per sistemi d’arma.
Caratteristiche del VAMTAC
Il VAMTAC è un veicolo a trazione integrale 4×4 con peso massimo entro le 3,5 tonnellate. La capienza di carburante è pari a 110 litri, con autonomia superiore ai 600 km e velocità massima raggiungibile tra i 125 ed i 135 km/h.
La capacità di trasporto varia dai 1.500 a 2.000 kg a seconda delle versioni.
Il mezzo è trasportabile su rotaia, all’interno di container, al gancio baricentrico di elicotteri CH-47, aviotrasportabile da C-130 ed A400M, nonché può essere aviolanciato.
Foto credit @Ejército de Tierra