fbpx

L’US Army ordina 48 M109A7

BAE Systems Land & Armaments LP, York, Pennsylvania, ha ricevuto un contratto da 339.131.639 milioni di dollari per costruire 48 semoventi d’artiglieria M109A7 completi di munizioni e veicoli cingolati di supporto M992A3.

I lavori saranno eseguiti a York, in Pennsylvania, con una data di completamento stimata per il 31 gennaio 2023.

Il BAE Systems M109A6 Paladin Integrated Management (PIM), ora M109A7, è un aggiornamento significativo dell’obice semovente Paladin M109A6 con più spazio, peso e raffreddamento, nonché maggiore mobilità e spazio per futuri aggiornamenti. Un singolo sistema d’arma PIM include l’obice semovente Paladin M109A6 e il veicolo di rifornimento di munizioni da artiglieria M992A2 (FAASV), ora M992A3. 

Le tecnologie sviluppate nell’ambito del programma Future Combat Systems (FCS) Non-Line-Of-Sight Cannon (NLOS-C) consentono al M109A7 di operare in ambienti incentrati su reti. Il primo contratto di ricerca e sviluppo è stato assegnato a BAE Systems nell’agosto 2009 con sette prototipi che furono consegnati a partire dal mese di gennaio del 2011. Il 31 ottobre 2013, BAE Systems ha ricevuto il primo contratto LRIP (Low-Rate Initial Production) per la fornitura di 66 M109A6 PIM.

Il design PIM comprende un nuovo telaio basato sul veicolo da combattimento di fanteria M2 Bradley (IFV). Peraltro, adotta un nuovo motore, una nuova trasmissione, nuove sospensioni, un sistema di sterzo ed ha complessive migliori capacità di sopravvivenza. Il cannone da 155/39 mm del PIM è lo lo stesso di quello impiegato dal M109A6 Paladin ma è associato ad un sistema digitale del controllo di tiro.

Foto BAE Systems

Articolo precedente

Robot tattico polacco per i Carabinieri

Prossimo articolo

Il Royal Thai Marine Corps riceve i TOW-2A RF

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie