fbpx

Nuovo contratto delle Forze Armate Statunitensi per il LRASM

Lockheed Martin si è aggiudicata un contratto da 414 milioni di dollari dalla U.S. Navy e dall’U.S. Air Force per la produzione di missili antinave a lungo raggio (LRASM). Questo è il più grande contratto di produzione LRASM nella storia del programma.

Il contratto prevede la produzione dei lotti 4 e 5 della variante lanciata dall’aria del LRASM, ora operativa sui cacciabombardieri F/A-18E/F Super Hornet dell’USN e sui bombardieri a lungo raggio B-1B Lancer dell’USAF.

Il LRASM è progettato per rilevare e distruggere obiettivi specifici all’interno di gruppi di navi facendo ricorso a tecnologie avanzate che riducono la dipendenza da piattaforme di intelligence, sorveglianza e ricognizione, collegamenti di rete e navigazione GPS in ambienti degradati da guerra elettronica.

Il sistema LRASM svolgerà un ruolo significativo nel garantire l’accesso militare per operare in mare aperto, grazie alla sua maggiore capacità di discriminare e condurre attacchi di precisione a lungo raggio.

Il LRASM è un missile standoff anti-nave con sistema di guida di precisione basato sul Joint Air-to-Surface Standoff Missile – Extended Range (JASSM-ER). È stato progettato per soddisfare le esigenze della U.S. Navy e della U.S. Air Force in ambienti marittimi contesi. LRASM fornisce una capacità operativa per il requisito incremento I della guerra anti-superficie della Marina degli Stati Uniti.

Armato di una testata penetrante e a frammentazione dell’esplosione, LRASM utilizza un sistema INS e la guida di precisione, giorno o notte in tutte le condizioni atmosferiche. Il missile impiega una suite di sensori multimodali, un collegamento dati ed un sistema di posizionamento globale GPS anti-jam digitale potenziato per rilevare e distruggere obiettivi specifici all’interno di un gruppo di numerose navi in mare.

Fonte ed immagini Lockheed Martin

Articolo precedente

Gli Emirati Arabi ricevono il terzo Global Eye

Prossimo articolo

Egitto cliente di lancio internazionale del VL MICA NG di MBDA

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie