fbpx

Nuovo contratto per gli ACV-P di BAE-Iveco

BAE Systems, insieme a Iveco Defense Vehicles, ha ricevuto un terzo contratto da  120 milioni di dollari, dal Corpo dei Marines degli Stati Uniti, per ulteriori ACV (Assault Anphibious Vehicles) nella versione P (Personnel) appartenenti al 3° lotto, per la produzione iniziale a basso regime (LRIP). Questo contratto è un importante passo nel percorso verso la produzione a pieno regime.

“Questo conferma ulteriormente la fiducia del Corpo dei Marines nella comprovata capacità del veicolo, l’ACV 8×8 è una piattaforma ad alta mobilità, completamente anfibio, in grado di trasportare 13 marines, oltre i 3 di equipaggio, da una nave oceanica a terra e condurre operazioni di terra. L’ACV è stato progettato per ricevere nuova tecnologia atta a soddisfare i futuri requisiti inerenti al suo ruolo, portando nel contempo un maggiore “combat power” sul campo di battaglia “, ha dichiarato John Swift, direttore dei programmi anfibi di BAE Systems.

L’attuale produzione a basso tasso si concentra sulla variante ACV-P a cui, una volta passati alla produzione  a pieno regime, si  aggiungeranno le varianti ACV-C (comando e controllo), ACV-30 (con torretta armata di cannone 30mm), ACV-R (recupero).

BAE Systems aveva precedentemente ricevuto i contratti per il Lotto 1 e Lotto 2.

La produzione e l’assistenza ACV sono in corso presso le sedi BAE Systems a Stafford, in Virginia; San Jose, California; Sterling Heights, Michigan; Aiken, Carolina del Sud; e York, in Pennsylvania.

Fonte: Marine Corps degli Stati Uniti

Articolo precedente

Termina la saga durata 25 anni per il Boxer 8×8 britannico

Prossimo articolo

La Brigata Franco-Tedesca e l’Eurocorpo

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie