fbpx

Nuovo programma di difesa aerea olandese

I progetti di Difesa per la sostituzione degli attuali sistemi della difesa aerea sia a corto che a medio raggio saranno accorpati.

I missili e i lanciatori per entrambi i sistemi saranno acquistati da un unico fornitore. In questo modo, entrambe le capacità potranno essere integrate in modo ottimale tra loro.

È quanto scrive alla Camera dei rappresentanti il ​​Segretario di Stato alla Difesa Christophe van der Maat.

Il fornitore selezionato sarà il consorzio norvegese Kongsberg Defence & Aerospace (KDA) insieme a Raytheon dagli Stati Uniti. Un altro vantaggio è che queste parti fanno già affari con vari partner della NATO. Questo migliora la possibilità di cooperazione internazionale.

I primi nuovi sistemi a medio raggio (fino a 50 chilometri) saranno disponibili dal 2026. Ciò significa che gli attuali sistemi di difesa aerea a medio raggio (MRAD) rimarranno in uso fino al 2027 al più tardi.

Dal 2028 saranno disponibili anche sistemi a corto raggio (fino a 15 chilometri). Questo cosiddetto sistema di difesa aerea a corto raggio (SHORAD) è fornito sul veicolo corazzato di supporto al combattimento G5 (ACSV G5).

Fonte ed immagine @Ministero della Difesa dei Paesi Bassi

Articolo precedente

A Seafuture IVECO Defence Vehicles presenta il Veicolo Blindato Anfibio

Prossimo articolo

Spike SR e Spike Firefly in mostra a Seafuture

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Missili ATACMS per l’Estonia

Nel ambito del contratto di acquisto di sei lanciarazzi multipli M142 HIMARS siglato lo scorso dicembre con il Governo degli Stati Uniti…

Ultime notizie