fbpx

La General Dynamics ha ricevuto un contratto da 2,4 miliardi di dollari per la costruzione di un sottomarino classe Virginia Block V dotato di lanciatori missilistici supplementari per missili da crociera Virginia Payload Module (VPM).

Il battello era stato inizialmente “tagliato” dal Presidente Trump ma inserito dalla House Armed Services Committee nell’ultimo bilancio della Difesa.

Attualmente sono in servizio 19 battelli della classe Virginia (4 Block I, 6 Block II, 8 Block III e 1 Block IV), 9 in costruzione (9 Block IV) e 6 in ordine (6 Block V).

Rispetto agli altri sottomarini della stessa classe i Block V si differenziano per una maggiore lunghezza (da 115 metri a 140 metri) ed una aumento del dislocamento da 7.800 tonnellate a 10.200 tonnellate.

VPM

VPM

BAE Systems fornirà alla U.S. Navy il Virginia Payload Module (VPM) in grado di aumentare il numero di missili lanciabili da 12 (Block I-IV) fino a 40 (28+12 da Block V).

Il motivo di tale scelta è recuperare una capacità significativa di attacco a terra quando i classe Ohio modificati saranno ritirati dal servizio.

Il VPM verrà installato sui Virginia Block V aumentando il costo del sommergibile di 500 milioni di dollari.

L’aumento del costo può essere compensato eliminando il numero complessivo di unità di quattro.

I tubi di lancio progettati dalla BAE potranno essere adattati in futuro per i nuovi missili della Navy.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *