fbpx

Parti di ricambio per i radar AESA e per gli F-16 di Taiwan

Negli Stati Uniti il Dipartimento di Stato ha preso una decisione approvando una possibile vendita militare estera (FMS) al Taipei Economic and Cultural Representative Office di pezzi di ricambio e supporto per velivoli F-16 e radar Active Electronically Scanned Array con relative apparecchiature per un costo stimato di 320 milioni di dollari.

La Defense Security Cooperation Agency (DSCA) ha rilasciato la certificazione richiesta notificando al Congresso questa possibile vendita.

Il Taipei Economic and Cultural Representative Office negli Stati Uniti (TECRO) ha richiesto di acquistare parti di ricambio e di riparazione essenziali, materiali di consumo e accessori, nonché di riparare e restituire supporto per gli aerei F-16; parti di ricambio e supporto per radar AESA (Active Electronically Scanned Array); servizi di supporto ingegneristico, tecnico e logistico del Governo statunitense e degli appaltatori; e altri elementi correlati di supporto logistico e di programma.

Si stima che le consegne di detti materiali oggetto della richiesta inizino nel 2025.

La presente proposta di vendita è conforme alla legge e alla politica degli Stati Uniti, come espresso nella legge pubblica 96-8.

Questa proposta di vendita serve gli interessi nazionali, economici e di sicurezza degli Stati Uniti sostenendo gli sforzi continui del destinatario per modernizzare le sue forze armate e mantenere una credibile capacità difensiva.

La vendita proposta migliorerà la capacità del destinatario di rispondere alle minacce attuali e future mantenendo la prontezza operativa della sua flotta di velivoli da combattimento F-16.

Questa attrezzatura verrà trasferita dalle scorte del governo degli Stati Uniti. Non ci sono accordi di compensazione noti proposti in relazione a questa potenziale vendita.

L’attuazione di questa proposta di vendita non richiederà l’assegnazione di ulteriori rappresentanti del Governo degli Stati Uniti o di appaltatori al destinatario.

Il programma “Fengzhan”

Nel 2023 la compagnia Hanxiang Aviation Industry, incaricata da Lockheed Martin di ammodernare la linea di F-16 dell’Aeronautica Taiwanese portandola allo standard V “Viper” o Block 70/72, ha completato le lavorazioni sui 142 Fighting Falcon appartenenti al Block 20.

Il programma noto come “Fengzhan” è iniziato nel 2017 con l’allestimento dei due prototipi da parte di Lockheed Martin già nel 2018.

Il costo finale del vasto programma di ammodernamento è stato di 140 miliardi di nuovi dollari taiwanesi, pari a 4,4 miliardi di dollari statunitensi.

Il nuovo programma “Fengxiang”

Di fatto, con l’aggiornamento ricevuto, gli F-16V Block 20 sono stati portati al livello dei migliori caccia di 4.5 generazione colmando il gap tecnologico-operativo che i Fighting Falcon iniziavano ad accusare con i moderni caccia prodotti e schierati dalla Cina.

Ma la situazione di persistente crisi con la Cina che minaccia costantemente l’isola Stato di invasione, ha portato i vertici politici e militari di Taipei alla decisione di rinforzare ulteriormente le difese aeree.

Pertanto, oltre l’aggiornamento dei circa 140 F-16A/B, nel 2020 Taiwan ha lanciato il programma “Fengxiang” per l’acquisto di 66 F-16V Block 70 nuovi di fabbrica, con inizio delle consegne previste nel 2026 che, secondo le ultime novità, dovrebbero essere anticipate al 2025, al costo di 247 miliardi di nuovi dollari taiwanesi, pari a 7,84 miliardi di dollari statunitensi.

Fonte Defense Security Cooperation Agency (DSCA)

Foto credit @Ministero della Difesa di Taiwan

Articolo precedente

Conclusa l’esercitazione “Mangusta” per la Brigata Paracadutisti “Folgore”

Prossimo articolo

Pilatus PC-21 per la Royal Canadian Air Force

Articolo precedente

Conclusa l’esercitazione “Mangusta” per la Brigata Paracadutisti “Folgore”

Prossimo articolo

Pilatus PC-21 per la Royal Canadian Air Force

Ultime notizie

Ultime notizie