I componenti del sistema Patriot della Bundeswehr sono arrivati all’aeroporto militare di Emmen su speciali convogli. Il Patriot rimarrà di stanza a Emmen fino al 25 marzo, giorno del Messaggio dell’Esercito del 2022.
Il Consiglio federale ha scelto cinque unità di fuoco del sistema Patriot del produttore statunitense Raytheon. Rispetto al secondo sistema che è stato oggetto di valutazione, questo sistema è in grado di coprire una grande distanza d’impiego. I sensori ad ampio raggio di cui è dotato inoltre migliorano il quadro della situazione aerea. Inoltre sull’arco dell’intera durata di utilizzazione comporta costi più bassi.
Il credito d’impegno per l’acquisto ammonta a 1,987 miliardi di franchi per il sistema e a 66 milioni di franchi per tre nuovi edifici adibiti all’istruzione nonché per l’adeguamento delle infrastrutture di deposito.

Con Patriot la Svizzera disporrà di un sistema di difesa terra-aria a lunga gittata. Sarà così possibile coprire vaste aree: con poche postazioni l’esercito potrà proteggere gran parte delle regioni densamente popolate della Svizzera. Inoltre la difesa terra-aria a lunga gittata sgrava gli aerei da combattimento. I due elementi si completano a vicenda.
Gli aerei da combattimento possono essere impiegati in modo flessibile, mentre i sistemi di difesa terra-aria forniscono una protezione persistente e sono in grado di combattere altri aerei da combattimento, missili da crociera e missili in avvicinamento a corta gittata.
La manutenzione del sistema Patriot avrà luogo principalmente in Svizzera, con il vantaggio che il sistema può essere gestito in modo ampiamente indipendente ed essere utilizzato autonomamente per un periodo prolungato.La RUAG SA è prevista quale centro di competenza per il materiale. Fornirà supporto all’esercizio e gestirà il materiale. La Base logistica dell’esercito e la RUAG SA si occuperanno della manutenzione del sistema. A tale scopo, il personale di queste due organizzazioni sarà istruito affinché possa svolgere congiuntamente e in modo autonomo tutte le attività logistiche necessarie e fornire supporto alla truppa.
La Svizzera beneficia di una fornitura di pezzi di ricambio affidabile, poiché il sistema Patriot viene impiegato in tutto il mondo. Ciò significa che la scorta di pezzi di ricambio per l’esercizio normale può essere ridotta al minimo. Tuttavia la Svizzera acquisterà anche un pacchetto di pezzi di ricambio che consentirà la manutenzione e l’impiego autonomi del sistema Patriot per vari mesi in Svizzera in caso di confini chiusi.
A causa della situazione in materia di risorse, l’acquisto di un nuovo sistema di difesa terra-aria a corta gittata sarà avviato solo dopo l’acquisto del sistema a lunga gittata. La priorità sarà data al combattimento di missili da crociera, missili nella fase finale di avvicinamento, elicotteri, aeromobili tattici a pilotaggio remoto (delle dimensioni dell’ADS-95) e velivoli nello spazio aereo inferiore e in parte nello spazio aereo medio.
I lavori per l’acquisto di un sistema a corta gittata per la difesa dello spazio aereo locale ai fini della protezione di reparti terrestri mobili e di opere (per es. nell’ambito della protezione di conferenze) nei confronti di minacce nello spazio aereo inferiore sono stati avviati. La valutazione di sistemi a corta gittata adeguati sarà effettuata verso la metà degli anni 2020. Si intende sottoporre un corrispondente progetto al Parlamento negli anni 2027 o 2028.