fbpx
lunedì, Marzo 20, 2023

AeroVironment presenta il Mantis i45N per operazioni notturne o di scarsa visibilità per UAS Puma

AeroVironment Inc., leader globale nei sistemi robotici intelligenti e multi-dominio, ha presentato Mantis™ i45 N, un payload di imaging notturno multisensore compatibile con i sistemi UAS Puma™ 2 AE, Puma™ 3 AE e Puma™.

Leggero (pesa 905 g) e compatto, il nuovo Mantis i45 N si unisce all’ampia linea di micro-gimbal Mantis di AeroVironment che offre downlink video e immagini di alta qualità agli operatori UAS.

Mantis i45 N è un payload di imaging notturno multisensore a doppio asse, girostabilizzato e progettato per la massima visibilità durante le operazioni di intelligence, sorveglianza e ricognizione (ISR) in condizioni di scarsa illuminazione o notturne.

Il sistema di imaging di nuova generazione è dotato di telecamere termiche IR (LWIR) ad onde lunghe migliorate con angolo stretto da 32 mm e IR grandangolare da 9,2 mm con zoom elettronico 7,6x, consentendo agli operatori di acquisire video ad alta risoluzione a distanza estesa.

Progettato per prestazioni notturne ed in condizioni di scarsa illuminazione, il nuovo sistema di imaging include anche un sensore per fotocamera monocromatico da 5 megapixel aggiornato e un illuminatore laser ad alta potenza da 860 nm.

Attraverso la sua suite avanzata di sensori, il carico utile Mantis i45 N consente agli operatori degli UAS Puma di estendere la portata “visiva” dell’aeromobile per operazioni covert.

Costruita sull’affidabile e collaudato Mantis i45, la variante notturna migliorata Mantis i45 N mantiene lo stesso fattore di forma dell’alloggiamento, consentendo una rapida e semplice modifica dei carichi utili tra le operazioni diurne e notturne.

Essendo un sistema “plug and play” operativo, non sono necessari aggiornamenti software per l’avionica degli UAS Puma o le stazioni di controllo a terra per la compatibilità del sistema legacy.

Mantis i45 N è anche direttamente compatibile con il Crysalis di AeroVironment, la soluzione di controllo a terra di nuova generazione.

Fonte e foto AeroVironment Inc.

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI