fbpx
lunedì, Marzo 20, 2023

Per il 2022 il Giappone intende acquistare dieci tra F-35A e F-35B

Nel bilancio della Difesa del 2022, la Difesa giapponese intende stanziare oltre 100 miliardi di yen (oltre 900 milioni di dollari) per finanziare l’acquisto di altri dieci caccia bombardieri Lockheed Martin F-35.

(U.S. Air Force photo by Staff Sgt. Deana Heitzman)

Oltre la versione convenzionale A, il Ministero della Difesa di Tokyo intende iniziare l’acquisto della versione B a decollo corto ed atterraggio verticale.

Come è noto, il Giappone ha lanciato il programma di conversione dei “cacciatorpediniere portaelicotteri” classe Izumo in portaerei leggere in grado di far operare proprio i caccia bombardieri F-35B.

Fino al 2023, secondo i piani approvati nel 2018 per lo sviluppo delle capacità di difesa aerea, saranno immessi in servizio ventisette F-35A e 18 F-35B. La programmazione complessiva giapponese prevede l’acquisto di 105 F-35A e fino 42 F-35B.

Attualmente, il Giappone schiera circa venti F-35A sulla base aerea di Misawa. I nuovi F-35B, oltre operare dai ponti di volo ricostruiti e ridisegnati delle unità classe Izumo, saranno dislocati a terra, per la difesa aerea presso la base aerea di Nyutabaru, nell’area meridionale del Paese quale misura di deterrenza nei confronti della crescente attività aeronavale cinese.

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI