fbpx

Per la prima volta una nave olandese lancia un missile da crociera Tomahawk

Il Ministero della Difesa dei Paesi Bassi ha comunicato che la fregata Zr.Ms. De Ruyter, nave comando e di difesa aerea della Koninklijke Marine, ha lanciato con successo un missile Tomahawk al largo della costa di Norfolk negli Stati Uniti.

Questo è stato il primo lancio di un missile da crociera per attacco a lungo raggio da parte di una nave olandese.

La Koninklijke Marine ha condotto questo lancio di prova per raccogliere informazioni vitali per poter utilizzare i Tomahawk a bordo delle sue fregate di difesa aerea e di comando.

I missili Tomahawk, armi d’attacco a lungo raggio, consentono alla Koninklijke Marine di poter colpire obiettivi strategici nell’entroterra dal mare, compresi centri di comando, installazioni antiaeree ed unità nemiche.

I BGM-109 Tomahawk hanno un raggio d’azione di oltre 1.000 chilometri e conferiscono alla Koninklijke Marine una maggiore potenza di combattimento, contribuendo a scoraggiare potenziali avversari.

Il lancio del missile Tomahawk è stato condotto in collaborazione con un team di programma del US Department of Defense.

Fonte e foto credit @Ministero della Difesa dei Paesi Bassi

Articolo precedente

Supporto statunitense al HVGP giapponese

Prossimo articolo

Soluzione C-UAS di Anduril per il Corpo dei Marines

Articolo precedente

Supporto statunitense al HVGP giapponese

Prossimo articolo

Soluzione C-UAS di Anduril per il Corpo dei Marines

Ultime notizie

Ultime notizie