fbpx

Polaris MR-R Alpha per l’USSOCOM

L’USSOCOM ha adottato il nuovo veicolo tattico leggero Polaris MR-R Alpha nell’ambito del programma Light Tactical All-Terrain Vehicle (LTATV). A seguito di un processo di offerta competitiva, il General Services Administration (GSA) ha assegnato un contratto di sette anni alla Polaris Government and Defense. Lo MR-R Alpha risponde ai requisiti formulati dal US Special Operations Command (USSOCOM) in termini di durata, prestazioni, profilo di carico utile e trasportabilità per via aerea.

Polaris MR-R

Lo MR-R Alpha è l’undicesimo veicolo militare prodotto da Polaris in 12 anni. La specifica LTATV richiede un veicolo base a 2 – 4 passeggeri e sette varianti o “pacchetti”. Progettato su un telaio completamente nuovo, lo MR-R Alpha è un modello di veicolo tattico leggero che adotta telaio, catena di trasmissione, sospensioni di nuovo tipo ed altre tecnologie innovative. I veicoli MR-R Alpha sono stati progettati tenendo presente l’innovazione del prossimo futuro, con un’architettura pronta ad accettare nuove tecnologie e capacità che si rendano disponibili.

La versatilità del MR-R Alpha è ulteriormente migliorata dall’adozione di un motore con maggior potenza che consente il trasporto di un carico utile più consistente. I Polaris MR-R possono essere equipaggiati con sistemi per la difesa contro velivoli senza equipaggio (C-UAS), diversi sistemi d’arma e sistemi laser ad alta energia. Possono essere installate suite di intelligence, sorveglianza e ricognizione (ISR), sistemi di comando e controllo, apparecchiature mediche e di evacuazione nonché comunicazione.

Il contratto di sette anni prevede veicoli diesel configurati a due e quattro posti e sette varianti o pacchetti. I pacchetti di missione includono un motore ibrido diesel-elettrico, sedili posteriori rivolti all’indietro, area di carico modulare, integrazione di armi montate in alto, kit tetto, kit cabina e pacchetto di mobilità artica. Il contratto ha un valore fino a 109 milioni di dollari e prevede anche il supporto tecnico dei sistemi nonché la formazione per il nuovo LTATV.

Fonte e foto Polaris

Previous Story

Primo volo per un AARGM-ER su un Super Hornet della Marina Statunitense

Next Story

Piano di sostegno all’industria aerospaziale francese da 600 milioni di euro

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie