fbpx

Primo volo offshore per l’MQ-9B SeaGuardian, il Giappone è interessato

Il drone da pattugliamento MQ-9B SeaGuardian sviluppato e prodotto dalla GS-ASI ha effettuato il 14 settembre 2020 il suo primo volo lontano dalle coste segnando un importante passo avanti nel programma.

Il SeaGuardian, versione derivata dall’MQ-9 Reaper, è infatti specializzato nel compiere missioni di pattugliamento e sorveglianza in mare aperto.

Per la sua particolare missione e tenuto conto delle situazione nell’aerea la Guardia Costiera giapponese si è dimostrata subito interessata ad un possibile acquisto.

Dopo il volo “offshore” in California è attualmente allo studio la possibilità di replicare la missione presso la base della Marina giapponese di Hachinohe, nella Prefettura Aomori.

MQ-9B SeaGuardian

L’MQ-9B SeaGuardian è dotato di un radar ad apertura sintetica Lynx, radar SeaVue, del sistema di raccolta informazioni intelligence (ESM/ELINT) di Leonardo SAGE750, AIS (Automatic Identification System) e dal ricevitore per sonoboe.

E’ anche il primo velivolo della sua categoria a ricevere la certificazione NATO per sistemi senza pilota “STANAG 4671”. Grazie a questa certificazione ed al radar anti collisione il drone può volare all’interno dello spazio aereo civile (incluso ICAO).

Il SeaGuardian è la versione “marittima” dello SkyGuardian che, partendo dal comprovato MQ-9 Repaer, introduce diverse migliorie per aumentarne la persistenza e le capacità operative. Le ali sono state allungate, dotate di winglets ed il quantitativo di carburante imbarcatile consente di volare fino a 40 ore a 50.000 piedi.

Il Belgio ha acquistato quattro MQ-9B SkyGuardian per 188 milioni di dollari ad agosto 2020.

GA-ASI

L’MQ-9B SeaGuardian è prodotto e sviluppato dalla General Atomics Aeronautical Systems, Inc. (GA-ASI), una consociata di General Atomics. GA-ASI è leader nella progettazione e produzione di sistemi, radar e sistemi di missione elettro-ottici per aerei a pilotaggio remoto (RPA), inclusa la Serie Predator e radar multimodale Lynx.

Per scaricare la STANAG 4671 della NATO: qui

Immagini: GA-ASI

Articolo precedente

Grande traffico nella ADIZ di Taiwan, 18 aerei e missili supersonici anti-nave cinesi attorno all’isola

Prossimo articolo

L’Austria sceglie 18 elicotteri AW169M di Leonardo

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie