Il programma B-21 Raider di Northrop Grumman sta avanzando rapidamente grazie a una solida campagna di prove di volo e sta ora passando alla fase di produzione. In collaborazione con l’USAF, Northrop Grumman sta mettendo l’accento sulla producibilità e sull’adozione della tecnologia digitale per fornire alla Forza Armata un sistema efficace e conveniente che sia in grado di affrontare le minacce future.
Le prove di volo eseguite presso la base aerea di Edwards hanno dimostrato che il primo veicolo di prova si sta comportando bene e risponde come previsto. I dati dei test di volo corrispondono alle previsioni dei modelli digitali sviluppati da Northrop Grumman, confermando il valore dell’ecosistema digitale che l’azienda ha sviluppato ed impiega per il programma B-21.
I test a terra hanno anche confermato la solidità del design strutturale del B-21, dando ulteriore fiducia per la consegna del velivolo. Northrop Grumman ha adottato una strategia innovativa costruendo il primo aereo di prova come aereo di produzione, permettendo al personale del B-21 di acquisire familiarità con strumenti e materiali di produzione e di sviluppare processi ripetibili.
L’introduzione di tecnologie avanzate come la realtà aumentata e la robotica in fabbrica sta migliorando l’efficienza e la precisione dei processi di produzione del B-21.
L’obiettivo di Northrop Grumman è quello di fornire un deterrente strategico aereo di nuova generazione che sia in grado di affrontare le minacce future, e l’ecosistema digitale dell’azienda supporta il progresso delle prove di volo e permetterà l’integrazione di tecnologie e capacità all’avanguardia nel B-21 Raider per diversi decenni a venire.
Fonte e foto credit @Northrop Grumman