fbpx
venerdì, Marzo 24, 2023

Procede il programma di ricerca e sviluppo tedesco per un veicolo spaziale multiruolo

Nel corso dello scorso autunno in Germania è stato eseguito un primo ciclo di prove del dimostratore di velivoli spaziali a turbogetto ” ATHENA”. 

Tale dimostratore a radio controllo è stato sviluppato da Polaris Raumflugzeuge GmbH ed è stato costruito per conto della Bundeswehr. 

Il velivolo in questione ha una lunghezza di 3,5 metri e pesa circa 120 chilogrammi.

Il programma della Bundeswehr è sviluppare un veicolo spaziale che abbia come missione primaria la ricognizione; peraltro è previsto che la navicella in questione possa essere impiegata anche per il trasporto ed il rilascio di satelliti.

Il WTD61, l’unità di ricerca e sviluppo della Bundeswehr, è ovviamente fortemente impegnata in questo programma insieme alla Polaris Raumflugzeuge GmbH .

Il ciclo di prove è stato effettuato presso la base di Peenemünde sull’isola di Usedom nel Meclemburgo-Pomerania occidentale che, grazie alla sua particolare posizione ed alla pista lunga 2.400 metri che si estende direttamente nel Mar Baltico, ha consentito di svolgere i test in tutta sicurezza.

Il prossimo passo sarà la realizzazione del dimostratore “NOVA”, la cui costruzione inizierà quest’anno, che sarà dotato di un motore a razzo per consentire di raggiungere velocità supersoniche.

Con i dati raccolti da ATHENA e da NOVA, sarà intrapresa la realizzazione di un prototipo di veicolo spaziale nelle dimensioni previste da progetto o scala 1:1.

Foto @Bundeswehr/Polaris Raumflugzeuge GmbH

CORRELATI

POTREBBE INTERESSARTI