fbpx

Procede lo sviluppo della versione da appoggio/ricognizione ACV-30 8X8 del USMC

BAE Systems Land & Armaments si è aggiudicata un addendum di poco meno di 30 milioni di dollari relativo il contratto precedentemente assegnato per i veicoli da combattimento anfibi ACV 8×8. 

Questa modifica del contratto già in essere prevede l’esercizio delle opzioni per la Fase Tre di progettazione e sviluppo della variante di ruolo appoggio fuoco/ricognizione del ACV-30 8×8. 

I relativi lavori saranno eseguiti a San Jose in California (45%), a York in Pennsylvania (20%), a Kongsberg in Norvegia (20%), a  Stafford in Virginia (10%), a Bolzano in Italia (3,5%) ed a Aiken in South Carolina (1,5%) con una data di completamento prevista per luglio 2022.

Nel maggio del 2020 Kongsberg è stata selezionata da BAE Systems per progettare e produrre la torretta di medio calibro (MCT) a controllo remoto per il programma Amphibious Combat Vehicle (ACV) -30 del Corpo dei Marines degli Stati Uniti.

Gli ACV 8X8 sono costruiti da BAE Systems in partnership con IVECO Defence Vehicles, poiché l’ACV è la versione estrapolata dal Veicolo Blindato Anfibio, su base Freccia, messo a punto anni fa per rispondere all’esigenze interforze italiane in vista del acquisto di un mezzo blindato da trasporto e combattimento della Fucilieri di Marina e dei Lagunari del Esercito. Nel 2018 l’USMC ha assegnato un primo contratto del valore di 198 milioni di dollari per l’allestimento dei primi 30 veicoli. Di questi veicoli i primi esemplari sono stati consegnati ai reparti dei Marines stanziati sulla costa occidentale degli Stati Uniti entro il mese di dicembre del 2019.

A seguito di ulteriori prove e valutazioni eseguite con successo, l’USMC ha provveduto a piazzare ordini per ulteriori due lotti per altri 36 veicoli.

I piani del Corpo dei Marines prevedono che entro il 2028 vi sia la disponibilità di oltre duecento ACV8x8 allestiti in diverse versioni.

Peraltro, al momento l’USMC ha sospeso temporaneamente le attività anfibie dei nuovi ACV 8X8 che prenderanno il posto dei veicoli cingolati anfibi AAV-7, poiché, alla fine del mese di agosto, si è registrato un incidente che ha visto protagonista un ACV 8X8, senza conseguenze per l’equipaggio, che è scivolato su un fianco mentre era trainato in acqua.

L’USMC ha pertanto disposto il blocco temporaneo delle attività in acqua degli ACV, fino a quando la problematica, molto probabilmente connessa ad un difetto del meccanismo di traino, non sarà completamente risolta, al fine di riprendere in totale sicurezza le attività marine dei nuovi mezzi.

Foto Kongsberg

Articolo precedente

L’Italia si unisce al Regno Unito nello sviluppo del radar di nuova generazione dell’Eurofighter Typhoon

Prossimo articolo

Nave Alliance in Portogallo per l’esercitazione REP(MUS)21

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie