fbpx

Pronte le prime due unità veloci costruite in Israele per la Marina Filippina

Le prime due unità sottili da interdizione ed attacco rapido o Fast Attack Interdiction Craft-Missile (FAIC-M) della Marina Filippina (PN) sono stati lanciati formalmente ad Haifa, in Israele, lo scorso 26 giugno, presso i cantieri Israel Shipyards Limited.

Il portavoce della Marina, il comandante Benjo Negranza ha affermato che i funzionari della PN e i futuri membri dell’equipaggio della FAIC chiamati BRP Lolinato To-Ong, hanno onorato il varo.

Il Commodoro Alfonso Torres Jr., Presidente del Team di ispezione pre-consegna, e il Commodoro Roy Vincent Trinidad, Presidente del Team di Project Management del Progetto di acquisizione FAIC, hanno guidato i delegati del PN nell’assistere al varo delle nuove navi.

Torres, nel suo discorso, ha anche sottolineato il ruolo chiave di Israele nel successo del programma delle navi d’assalto multiuso (MPAC) della Marina.

Ha aggiunto che Israele ha aperto la strada al progetto di acquisizione FAIC-M che include un trasferimento completo di tecnologia.

Torres ha affermato che questo è il primo nel suo genere nella storia della cooperazione nel settore della difesa del paese.

Le FAIC-M sono unità derivate dal tipo Shaldag Mk V con lunghezza di 32,5 metri, larghezza di 6,2 metri, dislocamento di 95 tonnellate, velocità massima attorno i 40 nodi ed autonomia di 1.000 miglia nautica a 15 nodi di crociera.

La Marina Filippina ha posto un ordine per 8+1 unità FAIC-M che andranno a costituire l’ossatura della Littoral Combat Force (LCF) in grado di proteggere le rotte marittime e le linee di comunicazioni all’interno del arcipelago filippino (SLOC) anche grazie al sistema missilistico Spike N-LOS con portata di oltre 25 km che sarà imbarcato sulla metà delle nuove imbarcazioni mentre le altre quattro avranno solo la predisposizione per ricevere il sistema.

Tutte le FAIC-M saranno armate con 1 MGS Rafael Typhoon 30 mm e 2 RcWS Rafael Mini Typhoon 12,7 mm.

Fonte e foto Marina Filippina

Previous Story

La Svezia ordina ponti galleggianti M3

Next Story

La Svezia rilancia i Gripen in Cechia

Lascia un commento

Your email address will not be published.

Latest from Blog

Ultime notizie