Lockheed Martin Europe (LME) ha comunicato che è stato consegnato il decimo caccia bombardiere F-16 aggiornato alla configurazione “Viper” all’Aeronautica Militare ellenica (HAF).

Il programma di ammodernamento degli F-16C/D greci è gestito da Lockheed Martin (LM) in collaborazione con Hellenic Aerospace Industry Corporation (HAIC).
Il nuovo standard Viper Block 70/72 fornisce al F16 aggiornato funzionalità di sicurezza, rete e sensori nuove e migliorate che consentiranno alla HAF di poter affrontare con successo le minacce emergenti nella regione e supportare le missioni alleate in tutto il mondo.
L’aggiornamento è in corso negli Stati Uniti e presso la HAIC in Grecia con la guida del team Lockheed Martin ivi operante.
Entro il 2027 è previsto di portare allo standard Viper un totale di 84 F-16C/D Block 52, Block 52+ e Block 52+ Advanced della HAF nel ambito di un contratto del valore di 996,8 milioni di dollari, assegnato tramite Foreign Military Sale nel dicembre 2018.
La configurazione Viper dell’F-16 include numerosi aggiornamenti tra cui un computer di controllo di volo digitale modificato che fornisce un sistema automatico di prevenzione delle collisioni al suolo (AGCAS) ed un sistema di ripristino del controllo attivato dall’operatore (Pilot Activated Recovery Sistema – PARS).
Altri importanti aggiornamenti includono il radar AESA (Active Electronically Scanned Array) APG-83, il nuovo Modular Mission Computer (MMC-7000AH), l’Advanced Data Transfer Equipment (ADTE), informazioni e schermi di visualizzazione tra i piedi, l’APX-126 AIFF ( Identificazione avanzata amico o nemico) con funzionalità Modalità 5 ed il sistema di posizionamento globale integrato/sistema di navigazione inerziale (EGI). Inoltre, gli F-16V riceveranno nuove armi aria-aria ed aria-superficie.
L’ F-16V Viper Block 70/72 combina le migliorie già apportate alle serie precedenti con un aumento della vita operativa delle parti strutturali di più del 50%.
Fonte e foto @Lockheed Martin Europe