fbpx

Prossima la consegna dei primi MQ-4C Triton australiani

Negli Stati Uniti Northrop Grumman Corporation ha annunciato di aver completato con successo le prove del terzo MQ-4C Triton australiano presso la struttura aziendale di Palmdale in California.

L’azienda si sta preparando a trasferire l’aereo alla Naval Air Station di Patuxent River, Maryland, dove si unirà al secondo Triton australiano per i test di calibrazione prima della consegna di entrambi gli aerei alla Royal Australian Air Force (RAAF).

I solidi test di volo e la convalida di questi aerei senza equipaggio ad alta quota e lunga durata (RPAS HALE) sono traguardi fondamentali prima della consegna in Australia quest’anno.

Costruito per la US Navy (USN) e per la Royal Australian Air Force (RAAF), il multi-intelligence MQ-4C Triton è l’unico velivolo a pilotaggio remoto che opera ad alta quota ed a lunga autonomia in grado di effettuare intelligence marittima persistente, sorveglianza, ricognizione e targeting.

Nel settembre 2023 il Governo Australiano ha annunciato di aver ordinato un quarto velivolo Triton che migliorerà la resilienza della flotta della RAAF e fornirà capacità di sorveglianza superiori per monitorare e proteggere gli interessi marittimi dell’Australia 24 ore su 24, 7 giorni su 7, fornendo informazioni affidabili in tempo reale e consapevolezza situazionale, migliorando significativamente la pianificazione e l’esecuzione delle missioni della Australian Defence Force.

Operando ad altitudini superiori a 50.000 piedi, il Triton può coprire oltre 2 milioni di miglia quadrate di oceano e litorali in un unico volo, portando consapevolezza senza precedenti ai quadri operativi dei comandanti e dei decisori.

Il sistema aereo senza equipaggio multi-intelligenza MQ-4C Triton ha ottenuto la dichiarazione di capacità operativa iniziale (IOC) da parte della USN lo scorso ​​3 agosto 2023.

Il ruolo dell’Australia nel programma di cooperazione Triton è stato fondamentale per definire i requisiti del sistema. Insieme, le Forze Armate statunitensi ed australiane potranno condividere i dati raccolti dai rispettivi Triton, una capacità fondamentale in una delle regioni strategicamente più importanti del mondo.

Con tutti e quattro i Triton australiani attualmente sotto contratto che procedono come previsto nei loro programmi di produzione, i sistemi avranno un ruolo vitale da svolgere con sensori e come nodi di comunicazione (relè) che potranno facilitare il trasferimento di dati tra i comandi a terra, imbarcati ed in aria e le varie esigenze di missione.

Fonte e foto credit @Northrop Grumman Corporation

Articolo precedente

Nuovo contratto del US Army per loitering munitions Switchblade

Prossimo articolo

Contratto per la digitalizzazione della fanteria tedesca

Articolo precedente

Nuovo contratto del US Army per loitering munitions Switchblade

Prossimo articolo

Contratto per la digitalizzazione della fanteria tedesca

Ultime notizie

Ultime notizie