fbpx

Prossimo il test del missile intercettore L-SAM sud coreano

La Corea del Sud prevede di eseguire un test di prova del missile terra-aria a lungo raggio (L-SAM) in fase di sviluppo la prossima settimana.

L’annuncio è stato dato venerdì scorsi da fonti militari sud coreane

Il lancio avverrà tra le crescenti preoccupazioni per l’evoluzione delle minacce missilistiche della Corea del Nord attivissima tra gennaio e febbraio nel eseguire lanci di missili balistici e di crociera.

Il lancio di prova del LSAM sarà eseguito presso il centro di prova di Taean da parte dell’Agenzia statale per lo sviluppo della Difesa (ADD). Il sistema L-SAM è realizzato da Hanwha Defence e LiG Nex 1 che realizza il missile intercettore.

Il sistema L-SAM intercetterà missili a un’altitudine di 40 km o superiore (fonti sud coreane parlano di 50-60 km) superando così le limitazioni dei sistemi PAC-2 e PAC-3 ( Patriot Advanced Capability) oggi in dotazione.

I piani sudcoreani prevedono di schierare i primi L-SAM a partire dal 2026 formando così la difesa mulristrato di Seul; accanto ai L-SAM opereranno oltre i PAC-3 gli M-SAM (noti anche KM-SAM) per l’intercettazione a media portata ed altitudine di 20 km di missili cruise e missili balistici a corto raggio nonché di bersagli aerei.

Immagine Hanwha Systems

Articolo precedente

Esercitazione Steel Blizzard per 3° Reggimento Alpini e 173rd Airborne Brigade

Prossimo articolo

Tecnologie unmanned al centro della presenza di Leonardo a UMEX 2022

Articolo precedente

Esercitazione Steel Blizzard per 3° Reggimento Alpini e 173rd Airborne Brigade

Prossimo articolo

Tecnologie unmanned al centro della presenza di Leonardo a UMEX 2022

Ultime notizie

Ultime notizie