L’USAF nei prossimi trenta giorni eseguirà il volo di prova del Booster Test Flight 1 il prototipo del missile ipersonico AGM-183A AARW (Air Rapid Response Weapon).

Peraltro, in quest’occasione sarà testato unicamente il razzo booster del missile e non il sistema completo. Il prototipo/dimostratore, ormai completato, all’inizio del mese corrente è giunto presso la Edward Air Force Base dove è stato sottoposto a prove a terra.
Nel corso di questo prossimo test sarà verificata la capacità del booster di raggiungere la velocità operativa richiesta e saranno raccolti altri dati ed informazioni fondamentali per completare lo sviluppo del missile.
Il BTF-1 sarà sganciato dal B-52H che lo trasporta e, una volta sganciato, lontano dal velivolo per motivi di sicurezza, saranno testate le fasi di accensione e di spinta, fino alla separazione dal corpo del missile di un veicolo a planata simulata.

Peraltro, è previsto che il veicolo a planata simulata non effettui il volo ma che si disintegri subito dopo la separazione nel corso del test che sarà eseguito a largo della California.
Questo sarà l’ottavo test, il primo che prevede lo sgancio e l’accensione del booster; i precedenti sette test di volo si sono svolti con i veicoli di prova rimasti vincolati al B-52H “lanciatore”. I missili ipersonici raggiungono una velocita superiore a Mach 5.
L’ARRW o Air Rapid Response Weapon è un missile ipersonico boost-glide sviluppato e costruito da Lockheed Martin. Una volta sganciato dal velivolo, l booster del missile accelera il carico utile a velocità ipersonica; raggiunta la soglia ipersonica, il frontale a forma di conchiglia del missile si apre e rilascia il veicolo ipersonico a planata; quest’ultimo vola a velocità ipersonica verso il bersaglio senza ulteriore propulsione, eseguendo manovre durante la fase finale dell’attacco.
L’ARRW è un progetto a sviluppo rapido che sfrutterà tecnologie all’avanguardia per fornire una capacità di armi ipersoniche convenzionali all’USAF nei primi anni 2020 per distruggere bersagli di alto valore e sensibili al tempo stesso. L’ARRW è pensato e progettato per affrontare con successo obiettivi fortemente difesi.
Immagini USAF e Lockheed Martin